Caro+spesa%3A+ecco+quanto+pesa+di+pi%C3%B9+negli+ultimi+due+anni+nelle+tasche+degli+italiani
cityrumorsit
/economia/caro-spesa-ecco-quanto-pesa-di-piu-negli-ultimi-due-anni-nelle-tasche-degli-italiani.html/amp/
Economia

Caro spesa: ecco quanto pesa di più negli ultimi due anni nelle tasche degli italiani

La fiammata dell’inflazione degli ultimi anni ha causato un aumento purtroppo significativo del costo della spesa degli italiani

Tra il 2021 e il 2023 l’inflazione è cresciuta del 14,2 per cento, costringendo la famiglia media italiana a spendere 4.039 euro in più. I rincari più importanti hanno interessato i biglietti aerei, le bollette di luce e gas e i prodotti alimentari (zucchero, riso, olio di oliva, latte a lunga conservazione, burro, etc.), che si sono tradotti in un aumento medio mensile per le famiglie pari a 337 euro. Dati registrati dall’Ufficio studi della Cgia, che sottolineano le difficoltà ad affrontare anche le spese di sussistenza proprio da parte delle famiglie con situazioni economiche già compromesse dopo anni di restrizioni e chiusure.

Il carrello è più vuoto per gli italiani – Cityrumors.it –

 

La perdita del potere d’acquisto

L‘associazione delle piccole e medie imprese spiega che una perdita di potere d’acquisto di queste proporzioni non si vedeva da 25 anni e a risentirne negativamente sono anche le piccole attività commerciali, molte delle quali hanno già chiuso durante la pandemia. Saracinesche abbassate per molti negozi e per quelli che hanno resistito si spera nel 2024, durante il quale l’inflazione dovrebbe rallentare e registrare una crescita media inferiore al 2 per cento, ma rimane sempre l’incognita  legata alle guerre. Infatti, se le crisi in Medio Oriente e in Ucraina dovessero precipitare ulteriormente, l’aumento dell’inflazione potrebbe attestarsi ben al di sopra del 2 per cento e le previsioni potrebbero saltare completamente.

Meno potere d’acquisto per le famiglie – Cityrumors.it –

 

Il problema dell’inflazione

L’inflazione costringe quindi gli italiani a spendere di più per acquistare di meno, portandoli a risparmiare su tutto e a volte a tagliare direttamente alcuni prodotti abituandosi a farne proprio a meno, infatti ultimamente fare la spesa è sempre più costoso e praticamente ogni giorno il carrello si svuota lentamente, ma inesorabilmente. Hanno tenuto bene le vendite della grande distribuzione, ma non dei negozi dei centri storici e dei negozi di vicinato, mettendo in difficoltà chi non ha la possibilità di spostarsi autonomamente come le persone anziane, ma anche chi non ha un’auto. Senza contare il peggioramento delle zone in cui non ci sono più negozi sia dal punto di vista della sicurezza sia della socializzazione.

Scendendo nel dettaglio delle singole voci di spesa, gli aumenti dei biglietti aerei dei voli internazionali sono stati del +106,1 per cento, le bollette dell’energia elettrica del +93,1 per cento, i biglietti dei voli aerei nazionali del +65,4 per cento, le bollette del gas del +62,5 per cento, lo zucchero del +61,7 per cento, il riso del +48,2 per cento, l’olio di oliva del 45,5 per cento, il latte conservato del +37,4 per cento e il burro del +37 per cento.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

11 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

14 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

18 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

22 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

1 giorno ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

2 giorni ago