Cos%C3%AC+il+Fisco+potr%C3%A0+prelevare+direttamente+dal+conto+corrente+in+caso+di+debito%3A+le+nuove+regole
cityrumorsit
/economia/cosi-il-fisco-potra-prelevare-direttamente-dal-conto-corrente-in-caso-di-debito-le-nuove-regole.html/amp/
Economia

Così il Fisco potrà prelevare direttamente dal conto corrente in caso di debito: le nuove regole

Con la nuova Manovra per gli italiani cambia tutto, soprattutto per ciò che concerne la fiscalità e i conti correnti.

Se ad oggi infatti la tutela è stata massima con l’inviolabilità dei dati personali e anche finanziari, con procedure lunghe ed elaborate per arrivare a determinare i possedimenti di una persona e quindi procedere, mediante le vie legali, alla sottrazione di beni per saldare i debiti oggi non è più così.

Fisco, cosa accade in caso di debito (cityrumors.it)

Cambia la procedura che viene semplificata per chi si trova nella condizione di dover ricevere. Questo non vuol dire impropriamente che il Fisco metterà sempre “le mani sui conti” ma piuttosto che cambiano le modalità in cui sarà possibile farlo e, al netto delle modifiche che saranno più semplici, la procedura non richiederà i lunghi tempi burocratici del passato poiché di fatto si eviterà di richiedere al giudice l’ok.

Conti pignorabili: in 30 giorni viene effettuato il prelievo diretto

La nuova legge rende possibile l’accesso al conto corrente di coloro che si trovano ad avere un debito con lo Stato. Quindi una novità per la Finanziaria che riscrive i rapporti tra Agenzia delle Entrate e cittadini. Fino oggi le possibilità di pignoramento, anche per questioni dovute, non erano affatto semplici per chi doveva ricevere i fondi. Quando emergeva il credito bisognava prima passare per la burocrazia, ricevere il permesso di verificare se la persona avesse la disponibilità, quindi avere il permesso di potergli chiedere i soldi dovuti e infine avviato l’iter per il recupero.

Il Fisco preleverà i soldi direttamente dal conto (cityrumors.it)

Tutte cose che tutelavano sicuramente il cittadino, meno chi i fondi doveva però riceverli. Ora non c’è più il conto in una sorta di botte di ferro, se il debito non viene saldato, scatta il controllo diretto che si fa online e anche subito. Le persone specializzate e abilitate potranno pertanto accedere al conto del soggetto in questione e alla sua situazione finanziaria per capire se può pagare e poi richiedere il pagamento stesso. Sarà fatto un decreto apposito in questo senso per coprire il coordinamento tra gli enti, quindi tutti gli interessati l’Abi, l’associazione delle banche, l’Associazione italiana dei prestatori e dei servizi di pagamento, e il Garante della protezione dei dati personali.

Ciò non vuol dire che la persona non sarà avvisata per tempo, riceverà una notifica ed entro trenta giorni da quel momento il denaro sarà prelevato. Il tutto in modo molto più snello quindi anche veloce, ciò dovrebbe contrastare l’evasione in modo concreto e consentire allo Stato di recuperare molti soldi.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

3 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

6 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

10 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

14 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

1 giorno ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

1 giorno ago