Debiti+con+il+Fisco%2C+l%26%238217%3Berrore+che+non+devi+commettere
cityrumorsit
/economia/debiti-con-il-fisco-lerrore-che-non-devi-commettere.html/amp/
Economia

Debiti con il Fisco, l’errore che non devi commettere

Se hai debiti con il Fisco fa la massima attenzione a non commettere mai un determinato errore o rischi davvero grosso.

Le persone che, nel corso degli anni, hanno fatto debiti sono più di quelle che si possa immaginare. Grazie alla rottamazione quater è possibile pagare a rate e liberarsi del peso di interessi e sanzioni. Ma occhio a non commettere un certo errore o si perde ogni agevolazione.

Se hai debiti non fare mai questo errore/Cityrumors.it

La parola debiti fa subito pensare ai soliti “furbetti” che cercano sempre di farla franca e vivere a spese dei contribuenti onesti. Non è sempre così. Spesso è certamente così ma non sempre: generalizzare sarebbe assolutamente scorretto non solo dal punto di vista etico ma fornirebbe una fotografia irrealistica della situazione in cui versa il nostro Paese.

A fare debiti, talvolta, sono anche tanti onesti lavoratori o pensionati, padri di famiglia che non riescono più ad arrivare a fine mese pagando tutto ciò che c’è da pagare. Il Governo di Giorgia Meloni, con la rottamazione quater ha deciso di venire incontro alle persone che vogliono regolarizzare la propria posizione.

Chi aderisce alla rottamazione, infatti, può pagare i propri debiti a rate senza il peso di sanzioni e interesse. Non è un regalo a chi evade il Fisco, sia chiaro: è un modo per recuperare ciò che può essere recuperato. Infatti, molte persone, non riuscivano a pagare soprattutto a causa del peso eccessivo delle sanzioni e degli interessi che gravano sul debito stesso. Attenzione, però, a non commettere un certo errore o si perde ogni agevolazione prevista.

Debiti: ecco l’errore da non commettere

Hai contratto debiti con il Fisco? Purtroppo è più comune di quel che si possa immaginare trovarsi in questo tipo di situazioni. Il Governo ti viene incontro con la definizione agevolata ma fa attenzione a non commettere un certo errore o rischi grosso.

Ecco l’errore che ti fa perdere ogni beneficio/Cityrumors.it

Se hai aderito alla rottamazione quater – o definizione agevolata – puoi pagare il tuo debito senza sanzioni né interessi. Ma attenzione a non sbagliare con le date. Infatti se salti una rata o paghi dopo la scadenza, a quel punto perdi tutti i benefici e dovrai pagare il tuo debito con tanto d’interessi e sanzioni maturati nel corso degli anni.

La quarta rata deve essere pagata entro il 31 maggio. Tuttavia c’è un margine di tolleranza di cinque giorni: pertanto hai tempo fino al 5 giugno per fare il tuo dovere e pagare. Se pagherai entro il 5 giugno non incorrerai nella decadenza del beneficio.

Il 31 maggio è una data importante anche per un’altra ragione: è l’ultima data per perfezionare il ravvedimento speciale, cioè la misura che permette di sanare le violazioni per le dichiarazioni per il periodo d’ imposta 2022. Il 31 maggio, però, permette anche di fruire della riapertura dei termini per le violazioni riferite alle dichiarazioni presentate per il periodo di imposta 2021 e per gli anni precedenti. In caso di rateizzazione, le rate successive dovranno essere pagate entro  il 30 giugno, il 30 settembre e il 20 dicembre.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

3 ore ago

Spari nel centro cittĂ , diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

5 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

8 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiositĂ 

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

11 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

16 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

19 ore ago