Soldi+in+banca%2C+guarda+il+conto+degli+altri+e+comprendi+se+sei+povero+o+no
cityrumorsit
/economia/soldi-in-banca-guarda-il-conto-degli-altri-e-comprendi-se-sei-povero-o-no.html/amp/
Economia

Soldi in banca, guarda il conto degli altri e comprendi se sei povero o no

Vuoi capire se sei veramente povero come credi? Ora puoi guardare il conto in banca degli altri per fare un confronto.

Più o meno tutti ci lamentiamo di arrivare a fine mese con l’acqua alla gola. Ma siamo davvero così poveri? Scopriamolo confrontando il nostro conto con quello degli altri.

Forse non sei povero come credi/Cityrumors.it

Poveri o no, una cosa è sicura: gli stipendi in Italia sono troppo bassi rispetto al costo della vita. Lo stipendio medio di un dipendente si aggira intorno ai 1500 euro. Con quella cifra deve pagare la rata del mutuo o il canone dell’affitto, le bollette, fare la spesa al supermercato e – possibilmente – uscire un paio di sere al mese con gli amici.

Va da sé che in quest’epoca contraddistinta da inflazioni e rialzi alle stelle, 1500 euro al mese non bastano più. Il discorso precipita se si guardano le pensioni: dopo una vita di lavoro molti anziani ricevono meno di 1000 euro al mese. Il potere d’acquisto di tutti noi, negli ultimi due anni, è crollato e ci sentiamo tutti molto più poveri.

Ma lo siamo veramente? Il termine ricco o povero non vuol dire assolutamente nulla in quanto c’è sempre chi sta meglio e chi sta peggio. Chi guadagna 3000 euro al mese può dirsi ricco? Dipende dal contesto in cui vive. Per farci un’idea, tuttavia, può essere utile confrontare il nostro conto in banca con quello degli altri.

Ecco quanti soldi devi avere sul conto per non essere povero

Ti senti povero? Potresti essere più ricco di quanto credi in realtà. Per capire se sei povero o no ti serve, infatti, un termine di paragone. vediamo quanti soldi dovresti avere sul tuo conto in banca per non essere povero.

Ecco quanti soldi hanno in media gli italiani sul conto corrente/Cityrumors.it

Noi italiani non siamo particolarmente innovativi: non siamo forse i migliori a creare imprese o generare business. ma in una cosa siamo sempre stati bravi: risparmiare. Negli anni del “boom” economico le famiglie italiane erano quelle che mettevano da parte più soldi in tutto il mondo.

Ora la situazione è molto diversa e molti, per arrivare a fine mese, devono attingere ai risparmi. C’è chi, addirittura, non riesce a mettere via nulla e vive di stipendio in stipendio. Secondo gli ultimi dati della banca d’Italia oggi in media gli italiani hanno sul conto corrente meno di 15.000 euro a persona: 14.981 euro per l’esattezza.

Se analizziamo nei dettagli vediamo che sul 77,1% dei conti correnti sono depositati meno di 12.500 euro. Il 15,3% dei gli italiani sul conto ha una cifra compresa tra i 12.500 e i 50.000 euro, solo il 6,9% vanta tra 50.000 e 250.000 euro. Lo 0,4% ha sul proprio conto corrente tra i 250.000 e i 500.000 euro, e solo lo 0,02% ha oltre 500.000 euro. Pertanto se sul tuo conto hai meno di 12.500 non sei certamente ricco ma neanche così povero: o, almeno, fai parte della maggioranza degli italiani.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

6 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

9 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

13 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

17 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

1 giorno ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

1 giorno ago