%C3%88+questo+il+vero+prezzo+della+benzina+e+ti+lascer%C3%A0+senza+parole%3A+ecco+quanto+paghiamo+in+pi%C3%B9+senza+saperlo
cityrumorsit
/economia/e-questo-il-vero-prezzo-della-benzina-e-ti-lascera-senza-parole-ecco-quanto-paghiamo-in-piu-senza-saperlo.html/amp/
Economia

È questo il vero prezzo della benzina e ti lascerà senza parole: ecco quanto paghiamo in più senza saperlo

Il prezzo per rifornire la propria vettura o altri mezzi è sempre da considerare: cosa c’è dietro benzina e diesel. Quali sono le novità a dir poco sorprendenti. 

Conoscere i prezzi per fare rifornimento, cercando anche di risparmiare, è un’attività consueta che fanno molte persone. A caccia dei prezzi maggiormente convenienti, specialmente quando bisogna fare il pieno.

Mr Prezzi fa il punto sul peso delle accise, cosa emerge dai dati e qual è la novità che riguarda benzina e diesel – CityRumors.it

Ora, però, emerge un dettaglio che sorprende (e non poco). A ribadirlo è Benedetto Mineo, garante per la sorveglianza dei prezzi, che ha fornito una panoramica su quanto possa pesare il Fisco su benzina e diesel. Si va dal 57% per la verde al 52% per il gasolio, ma questa non è l’unica novità.

Cosa dicono i dati

Mineo ne ha parlato durante un’audizione alla Commissione finanze della Camera, analizzando al contempo anche i dati sull’evasione dell’IVA e le accise sui carburanti. Le novità di Mr Prezzi sono un elemento importante che certifica lo stato delle cose, da qui le indicazioni sui prezzi.

I dati sul rifornimento e le novità annunciate da Mr Prezzi – CityRumors.it

Il peso della componente fiscale in Italia, complessivamente per accisa e Iva, sul prezzo alla pompa è pari attualmente a circa il 57% per la benzina e a circa il 52% per il gasolio“, ha spiegato Mr Prezzi.

L’accisa è di 728 euro per mille litri di benzina (39%), 617 ogni mille litri di diesel (34% del prezzo). In entrambi i casi l’Iva resta al 22%, ma il peso sul prezzo finale alla pompa arriva al 18%. Ma come vanno le cose in Europa? Ebbene sì, l’accisa è in questo caso pari a 540 euro per mille litri (benzina), 428 per mille litri con il diesel.

La denuncia di Assoutenti

Secondo l’associazione dei consumatori, invece, emerge un dato alquanto preoccupante. “Su ogni litro di benzina acquistato dagli automobilisti italiani, più di un euro, precisamente 1,06 euro, se ne va in tasse a titolo di Iva e accise“, si legge in una nota di Assoutenti. Il peso di Iva e accise è del 57% sulla benzina, tassazione del 52% per il gasolio.

Questo significa che, sulla base degli attuali listini alla pompa, su ogni litro di verde gli italiani pagano circa 1,06 euro di tasse (0,724 euro per le accise, 0,334 euro per l’Iva), mentre su ogni litro di gasolio il peso della tassazione è di circa 0,950 euro (0,621 per le accise, 0,328 per l’Iva)“, conclude Assoutenti.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Queste vecchie macchine da scrivere valgono una fortuna: potresti averle in casa

Oggi non le usa più nessuno ma la macchine da scrivere, nel secolo scorso, sono…

2 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

11 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

11 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

11 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

12 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

13 ore ago