Enel%2C+che+batosta%3A+pesante+multa+dal+Garante+Privacy
cityrumorsit
/economia/enel-che-batosta-pesante-multa-dal-garante-privacy.html/amp/
Economia

Enel, che batosta: pesante multa dal Garante Privacy

Enel, che batosta: pesante sanzione quella arrivata dal Garante Privacy. Soddisfazione da parte del Codacons, Assoutenti e Unc 

Pesante multa quella che, nelle ultime ore, è arrivata ad Enel Energia. Ad infliggerla il Garante Privacy: una sanzione dal valore di 79 milioni di euro. Motivo? Gravi carenze nei trattamenti dei dati personali di molti utenti appartenenti al settore dell’energia elettrica e del gas. Il tutto realizzata ai fini di telemarketing. Ad annunciarlo, con una nota, l’Autorità. Fa molto discutere visto che si tratta della multa più alta effettuata da parte del Garante della Privacy.

Pesante sanzione per Enel (Ansa Foto) Cityrumors.it

Il tutto ha avuto inizio nel corso di una indagine fatta partire dalla Guardia di Finanza dopo che l’Autorità aveva applicato, ad altre quattro società, sanzioni dal valore di 1 milione e 800mila euro confiscato ad alcune banche dati utilizzate per attività illecite. Successivamente è stato rivelato che Enel Energia aveva acquistato 978 contratti dalle quattro società. Anche se queste ultime non appartenevano, in alcun modo, alla rete di vendita della compagnia energetica.

Enel Energia, pesante multa da Garante Privacy: “Pronti a difenderci”

L’Autorità, inoltre, in seguito ad alcune ispezioni ha scoperto che i sistemi informativi destinati alla gestione dei clienti avevano delle gravi carenze di sicurezza. Enel non aveva agito per evitare il tutto. Tanto è vero che, per moltissimi anni, hanno alimentato una serie di business illeciti realizzate mediante chiamate di disturbo, promozioni di servizi e sottoscrizione di contratti. Questi ultimi senza alcun tipo di vantaggio economico per i clienti. Episodi che si riferiscono all’anno 2022.

Pesante sanzione per Enel (Ansa Foto) Cityrumors.it

Allo stesso tempo, però, non si è fatta attendere la riposta da parte di Enel Energia che ha respinto tutte le accuse. Tanto da confermare di aver sempre agito nella massima correttezze e di aver utilizzato tutte le misure idonee per garantire la sicurezza dei propri sistemi. Non solo: sono pronti ad agire in ogni sede opportuna per difendersi dalle accuse. Proprio come accaduto in passato. Nel comunicato annunciano di ritenersi “parte lesa“.

Soddisfazione, in merito alla pesante multa, da parte del Codacons che (attraverso un comunicato) adesso invita a fare luce per quanto riguarda gli indennizzi. Stesso discorso vale per Assoutenti che vuole un immediato incontro con Enel Energia dopo che il Garante della Privacy ha inflitto la sanzione nei loro confronti. Conferme che arrivano direttamente dal presidente Furio Truzzi. In conclusione anche il numero uno dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ha mostrato tutta il suo compiacimento per questa mossa.

 

Cristiano

Recent Posts

Lady Gaga batte Beatles e Roling Stone, col concerto più grande della storia gratis: oltre 1,5 milioni di fan in delirio

E' l'evento musicale dell'anno e la cosa che sorprende è che tutto verrà fatto per…

6 ore ago

Tragedia nel parco naturale: muore una turista italiana in gita

Un furgone che trasportava alcuni turisti si è scontrato con un pick-up guidato da un…

6 ore ago

Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale che piace ai giovani

Il conclave si avvicina sempre di più e il porporato filippino è uno dei grandi…

15 ore ago

Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce

I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo…

20 ore ago

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

1 giorno ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

1 giorno ago