Energia%2C+che+beffa+per+l%26%238217%3BItalia%3A+il+report+parla+chiaro
cityrumorsit
/economia/energia-che-beffa-per-litalia-il-report-parla-chiaro.html/amp/
Economia

Energia, che beffa per l’Italia: il report parla chiaro

Il nostro Paese rischia di pagare un dettaglio fondamentale per quanto riguarda l’energia. Nell’ultimo evento è emerso un dato assolutamente allarmante

L’aumento dei costi dell’energia continuano a pesare sulle tasche degli italiani. Nonostante il governo sia intervenuto con diversi provvedimenti per aiutare i cittadini a superare un periodo non sicuramente facile dal punto di vista economico, le notizie non sono assolutamente positive per quanto riguarda il nostro Paese. Le spese continuano ad essere in forte crescita e il trend non è destinato a diminuire nei prossimi mesi.

Energia, che beffa per l’Italia: il report parla chiaro (Pixbay) – cityrumors.it

In molti si domandano il perché di questa cosa e nelle ultime ore è arrivato una risposta a questa domanda. In un evento che si è svolto a Roma e ha visto la partecipazione di molti esperti dell’evento si è affrontato il tema dei costi dell’energia in Italia e le risposte non sono assolutamente positive. La speranza e la volontà è quella di un cambio di passo fondamentale. Ma, come evidenziato anche da Milano Finanza, per farlo c’è bisogno di ridurre il gap con l’Europa e su questo non sembrano esserci soluzioni che quella di riuscire ad avere un prezzo dell’energia identico.

Energia: l’Italia paga di più in Europa

Sappiamo come il costo dell’energia all’ingrosso poi pesa sulle bollette. E le notizie che arrivano dall’ultimo report non sono assolutamente positive. Secondo le informazioni che si hanno a disposizione, il nostro Paese paga il 40% in più rispetto agli altri Stati come magari Spagna, Francia e Nord Europa.

Un prezzo maggiore che ha sicuramente un peso importante per quanto riguarda la posizione di mercato delle imprese e sul potere d’acquisto dei consumatori. Un gap che deve essere assolutamente diminuito se si vuole portare il nostro Paese ad essere competitivo anche in questo settore. Parliamo di cifre importanti e c’è la necessità di intervenire per consentire all’Italia di poter riuscire a competere con gli altri Paesi.

Energia: l’Italia paga di più in Europa (Pixbay) – cityrumors.it

Di certo per il momento il gap esiste e sembra essere davvero difficile una riduzione in poco tempo. C’è da lavorare per portare un costo inferiore all’ingrosso. Naturalmente questo avrebbe anche un effetto positivo sulle bollette e sulle tasche degli italiani. Ma per farlo c’è la necessità di un cambio di passo che al momento non si ha. E solo dopo si potrà magari guardare con maggiore fiducia al futuro.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

14 minuti ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

3 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

6 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

8 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

13 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

17 ore ago