Fisco%2C+adesso+cambia+tutto%3A+rischio+prosciugamento+conto+altissimo
cityrumorsit
/economia/fisco-cambia-tutto-entrano-prosciugano-conto.html/amp/
Economia

Fisco, adesso cambia tutto: rischio prosciugamento conto altissimo

Fisco, adesso cambia veramente tutto: il rischio che possano entrare e che possano prosciugarti il conto è veramente molto alto. Tutto quello che serve sapere in merito 

Quanti di voi, almeno una volta al giorno, controllano il proprio saldo in banca con l’obiettivo di controllare quanto avete speso? A quanto pare, proprio in merito, ci sono delle importantissime novità. Visto che non sarete più soli. Di cosa stiamo parlando? Di una vera e propria rivoluzione. A quanto pare ci sarà qualcun altro a controllare, con la stessa attenzione, quanti soldi vi sono rimasti in banca. Stiamo parlando del Fisco. Sì, è assolutamente tutto vero.

Agenzia delle Entrate (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Anche se, bisogna precisare, che lo stesso è pronto ad intervenire solamente se avete un debito non soldati nei confronti dello Stato. Una vera e propria novità. Tanto è vero che, di questo importante argomento, se ne è parlato nella bozza (anche se la stessa risulta ancora provvisoria visto che potrebbero cambiare le cose da un momento all’altro) della manovra di Bilancio del governo targato Giorgia Meloni.

Fisco, ora non siete più soli: tutte le novità in arrivo nella bozza

Il fisco, quindi, è pronto a farci compagnia. Entrare direttamente nei vostri conti correnti. Con l’obiettivo di verificarne la disponibilità, prima di effettuare un pignoramento. Prima di procedere in quest’ultimo passo, però, l’agente della riscossione può (anche se in fase stragiudiziale), accedere con “collegamento telematico diretto, alle informazioni relative alle disponibilità giacenti” sui conti.

Nel caso in cui dovessero fuoriuscire dei “crediti del debitore” nella disponibilità di uno o più operatori finanziari, allora l’agente passerà all’azione. In che modo? Redigendo e avviando una notifica telematica “al terzo”. Senza alcun tipo di indugio l’ordine di pagamento. 

Agenzia delle Entrate (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Questa la nota ufficiale che è stata emanata nella bozza: “La notifica dell’ordine di pagamento è effettuata, a pena di nullità, anche al debitore, con le modalità stabilite, non oltre 30 giorni dalla notifica al terzo. Le soluzioni tecniche di cooperazione applicativa per l’accesso alle informazioni sono definite con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Le stesse sentite l’Abi (Associazione bancaria italiana), Poste italiane e l’Associazione italiana dei prestatori servizi di pagamento e il Garante per la protezione dei dati personali. Questo anche ai fini dell’adozione, da parte dell’Agenzia delle entrate-Riscossione di idonee misure di garanzia a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati. Il tutto grazie alla previsione di alcune misure di sicurezza”.

 

Cristiano

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

8 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

11 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

17 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

22 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago