In+questo+supermercato+la+spesa+costa+di+pi%C3%B9%2C+la+classifica+completa+di+quelli+cari
cityrumorsit
/economia/in-questo-supermercato-la-spesa-costa-di-piu-la-classifica-completa-di-quelli-cari.html/amp/
Economia

In questo supermercato la spesa costa di più, la classifica completa di quelli cari

Dopo la lista dei supermercati meno cari spopola quella dei più costosi. Ecco dove è più complicato fare la spesa: costa caro!

In questo periodo abbiamo assistito ad un aumento esponenziale dei prezzi. Anche fare la spesa è molto più costoso rispetto a prima della pandemia ed è principalmente dovuto all’inflazione, che ha gonfiato i prezzi dei prodotti alimentari negli scaffali dei supermercati. Questi sono cresciuti del 2,8% secondo l’ultima elaborazione condotta dall’ISTAT sull’aumento dei prezzi.

Esiste un supermarket dove la spesa è più costosa (cityrumors.it)

Nonostante ciò, esistono supermercati dove fare la spesa costa meno, grazie all’offerta nel territorio italiano di numerosi discount che offrono prodotti “senza marca” a prezzi convenienti. Questi sono diffusi in ogni comune, anche quelli non necessariamente popolosi. Più l’offerta di discount è elevata e più gli italiani hanno la possibilità di confrontare i prezzi e affidarsi al supermercato più economico. Questo, per ovvie ragioni, non è possibile dove il territorio offre un numero minore di punti vendita, spesso nelle regioni meno popolate.

C’è un supermercato dove fare la spesa costa di più

Su Google è possibile trovare diverse liste di supermercati dove conviene fare la spesa rispetto ad altri. In Italia i supermarket dove fare la spesa costa meno sono: Famila Superstore; Carrefour; Coop; Tigre ed Eurospin. Come detto prima, alcune catene non si trovano in certe regioni o comuni, per cui la possibilità di fare un confronto dei prezzi per spendere meno è più bassa. Ad esempio, in Sardegna, Sicilia e Basilicata l’offerta è minore.

Dove fare la spesa costa di più (cityrumors.it)

Secondo Altroconsumo, che si basa sulle recensioni dei consumatori, il supermercato più costoso in Italia è Eataly. Questa catena, presente in molte zone del Paese, propone prodotti italiani di alta qualità e per questo motivo i prezzi non sono alla portata di tutti. Il motivo per cui tante persone vanno a fare la spesa in questo supermercato è perché ricercano questi tipi di prodotti che in un discount non si trovano. Dunque, mettono al primo posto la qualità dei prodotti alimentari e la provenienza rispetto al prezzo.

Il fatto che i supermercati possono essere costosi è dovuto da diversi fattori: approvigionamento (nei discount i locali sono molto più grandi e hanno tanti prodotti rispetto ad un minimarket), margine di profitto sulle vendite; posizionamento sul mercato (ci sono ad esempio prodotti della fascia luxury o quelli che vendono prodotti “senza marca”). Questo spiega il costo minore di un discount. Inoltre, anche i prezzi per il trasporto delle merci fa in modo di determinare il prezzo finale. Ad esempio, nelle Isole le cose costano mediamente di più.

Maria Grazia Verderame

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

3 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

11 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

13 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

16 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

19 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

24 ore ago