Legge+104%3A+adesso+sei+esentato+da+tutte+queste+tasse%2C+elenco+aggiornato+Aprile
cityrumorsit
/economia/legge-104-adesso-sei-esentato-da-tutte-queste-tasse-elenco-aggiornato-aprile.html/amp/
Economia

Legge 104: adesso sei esentato da tutte queste tasse, elenco aggiornato Aprile

I titolari della legge 104 non devono sostenere diverse tasse. L’elenco aggiornato ad aprile chiarisce quando è applicata l’esenzione.

La legislazione italiana tutela da sempre le fasce più deboli della popolazione. In questo scenario si inseriscono i titolari della legge 104 che hanno la possibilità di accedere a delle esenzioni riconosciute per il loro stato di handicap.

Ecco tasse e tributi che non devi pagare se hai la Legge 104 – Cityrumors.it

La legge 104 si pone lo scopo di garantire una tutela tangibile alle persone con handicap. Le agevolazioni spaziano dal diritto alla cura e all’assistenza a veri e propri benefici dal punto di vista lavorativo e fiscale. Per dare un importante sostegno alle persone disabili ci sono anche le detrazioni fiscali. Per loro sono previste delle esenzioni particolari dal versamento di imposte e tasse: vediamole insieme.

Legge 104: l’esenzioni fiscali aggiornate al mese di aprile

Le esenzioni dal pagamento delle tasse previste dalla legge 104 mirano a tutelare i titolari della legge, concedendo a loro le stesse possibilità offerte alla generalità dei cittadini. Non bisogna erroneamente pensare che i titolari della legge 104 non versano quindi tributi previsti dalla normativa.

Ecco cosa non devi pagare se portatore di 104 – Cityrumors.it

In generale l’esenzioni da poter richiedere sono tre: quella sulla Tari, sull’automobile e sull’Università e scuola al ricorrere di specifici requisiti. Prima di addentrarci nei dettagli bisogna sottolineare che, a livello comunale, potrebbero esserci altre esenzioni attive solo localmente.

Sulla tassa sui rifiuti non c’è un piano a livello nazionale che prevede esenzione totale o parziale del pagamento per chi ha la legge 104. Tuttavia tanti comuni hanno approvato delle delibere che prevedono l’esenzione. Per questo motivo bisogna fare riferimento al regolamento comunale.

Sull’imu, invece, l’esenzione scatta solo se il soggetto anziano o disabile è proprietario di un immobile ma ha la residenza in una struttura di ricovero sanitario in maniera permanente. L’esenzione sul bollo auto non è riconosciuta a tutti i titolari della legge 104. Questa è un’agevolazione utile a colmare la ridotta mobilità di alcune persone.

Spetta, ad esempio, a chi ha una grave disabilità visiva o uditiva, a chi ha subito amputazioni o a chi ha una limitata o assente capacità motoria. Per avere la certezza di avere diritto all’esenzione è fondamentale consultare il verbale rilasciato dalla Commissione Medica per la verifica dello stato di handicap.

Sul piano accademico, ci sono esenzioni sia per la scuola secondaria che per l’università. Sulla scuola secondaria si segnalano esenzioni per le tasse del quarto e quinto anno di superiori per gli alunni ciechi che appartengono a famiglie disagiate e ai titolari della legge con gravità.

Medesimo discorso anche sulle tasse universitarie, anche se va precisato che ogni Ateneo ha un regolamento interno. Ad ogni modo, il DL 68 del 2012 prevede esoneri dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti con percentuale di invalidità non inferiore al 66%. Qui non si segnalano limiti ISEE.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

4 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

9 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

19 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

21 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 giorno ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago