Mamme+lavoratrici%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+svolta%3A+aumento+importante+in+busta+paga
cityrumorsit
/economia/mamme-lavoratrici-aumento-busta-paga-dettagli.html/amp/
Economia

Mamme lavoratrici, c’è la svolta: aumento importante in busta paga

Per le mamma lavoratrici il 2024 porterà un aumento importante in busta paga. I calcoli sono stati fatti dall’Ufficio parlamentare di bilancio. I dettagli.

Il 2024 è destinato a segnare una svolta importante per quanto riguarda le mamme lavoratrici. Stando alle ultime informazioni riferite da Il Messaggero, che riporta un calcolo effettuato dall’Ufficio parlamentare, nella busta paga di queste dipendenti con due o più figli ci sarà un aumento molto importante grazie alla cosiddetta decontribuzione.

Buone notizie per le mamme lavoratrici: le ultime – Cityrumors.it –

Si tratta di uno sgravio che riguarderà circa 800mila lavoratrici ed è applicabile a tutte le mamme lavoratrici con due o più figli e un contratto a tempo indeterminato a prescindere dal loro livello di retribuzione. Gli effetti entreranno in vigore, come detto in precedenza, nel 2024 ed è sicuramente una buona notizia per guardare con maggiore fiducia al futuro.

Mamme lavoratrici, ecco quanto sarà l’aumento in busta paga

Ecco a chi spetta l’aumento in busta paga – Cityrumors.it –

Entrando nei dettagli stiamo parlando di un aumento annuale di 1700 euro. Cifra assolutamente importante se si considerano anche le difficoltà economiche che si stanno registrando in questi ultimi mesi. Si tratta di un aiuto fortemente voluto dal governo per cercare di consentire alle famiglie di guardare con maggiore fiducia anche al futuro.

Per il momento, come detto in precedenza, la misura riguarda solamente quelle donne che hanno un contratto a tempo indeterminato e che non fanno un lavoro domestico. Non è da escludere che in futuro si possano inserire anche altre fasce. Ma per questo 2024 non è stato possibile allargare la platea anche perché le risorse a disposizione non sono molte. Da sottolineare, inoltre, che per le mamme con tre o più figli (uno deve essere minorenne ndr) questa misura durerà fino al 2026.

Quanto costa la misura?

Ma quanto costa questa misura? I primi dati dell’Ufficio parlamentare di bilancio parla di 450 milioni di euro. Ad agosto il numero delle lavoratrici occupate erano quasi 10 milioni, ma di queste circa un milione mezzo ha un contratto a tempo determinato e, quindi, non sono tra quelle che riceveranno questo aiuto.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Meloni: “No alle zone franche fuori dalla legalità”

Meloni sulle zone franche fuori dalla legalità: il governo sceglie di prendere posizione su tutto…

2 ore ago

Serie A ai nastri di partenza, De Biasi esclusivo: “C’è una grande favorita”

L'allenatore in esclusiva ai nostri microfoni si è proiettato sul prossimo campionato di Serie A…

4 ore ago

“Un bonifico per il figlio di Andrea Bocelli”: ecco come è stata sventata una truffa da migliaia di euro

Con questa "particolare" richiesta una donna si è presentata allo sportello di un ufficio postale…

7 ore ago

Attenzione bagnanti: spiaggia chiusa per l’invasione dei “draghi blu” velenosi

Chiusa una spiaggia sulla Costa Blanca a causa di un'invasione di "draghi blu", creature affascinanti…

11 ore ago

Sovraffollamento carceri, tuona Giachetti: “Parole solo parole. Soluzione caserme? Ma per favore…”

Il deputato di Italia Viva non riesce a capire il motivo di così tanta lentezza…

22 ore ago

Stop Israele dal calcio: Ulivieri e AIAC chiedono sospensione

Il dibattito sullo sport e la politica si infiamma: dopo i parlamentari PD, anche gli…

1 giorno ago