Mutui%2C+i+tassi+aumentano+sempre+di+pi%C3%B9%3A+che+crollo+per+le+compravendite+case
cityrumorsit
/economia/mutui-i-tassi-aumentano-sempre-di-piu-che-crollo-per-le-compravendte-case.html/amp/
Economia

Mutui, i tassi aumentano sempre di più: che crollo per le compravendite case

Mutui, i tassi tendono ad aumentare sempre di più: importante crollo per quanto riguarda la compravendita delle case 

I numeri parlano chiaro e non hanno bisogno di alcun tipo di presentazione. Il caro-tassi continua ad aumentare sempre di più. Basti pensare che il costo del denaro, secondo quanto riportato dalla Bce, è aumentato al 4,5%. Tanto è vero che i tassi sono triplicati dalle banche sui mutui erogati alle famiglie. Verso la fine dello scorso dicembre gli interessi medi applicati ai prestiti immobiliari erano arrivati al 4,40%. Ovvero? Il triplo rispetto all’1,45% di gennaio del 2022.

Mutui, tassi triplicati (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Un aumento non da poco visto che stiamo parlando di ben 295 punti percentuali in soli due anni. Tanto è vero che, in merito a ciò, i mutui sono andati a calare sempre di più. Nel 2023, infatti, lo stock è calato di 2,3 miliardi di euro. Il tutto dopo l’aumento di oltre 35 miliardi che sono stati registrati nei due anni precedenti. Grazie ai 18,3 miliardi in più nel 2021 e alla crescita di 17 miliardi raggiunta nel 2022.

Mutui, tassi in aumento: gli italiani comprano meno case

Dati che portano la firma dello studio della Federazione autonoma bancari italiani. Con i tassi che tendono ad aumentare, inevitabilmente le domande per comprare casa da parte degli italiani diminuisce sempre di più. Numeri che parlano chiaro: si è passati dal 50% al 41%. Persone che, tra l’altro, si indebitano per acquistare un immobile. Le compravendite scendono del 12%.

Mutui, tassi triplicati (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Il terzo trimestre del 2023 ha confermato il netto calo delle compravendite degli immobili residenziali. Un calo che coinvolge tutto il territorio. Il numero delle compravendite a fine settembre 2023 si è attestato a 507.879, contro le 576.115 registrate nello stesso periodo del 2022, con una riduzione dell’11,8%.

Un appello arriva direttamente dal segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. Quest’ultimo ha precisato che sarà importante sia per le banche che per le famiglie che la Bce possa accelerare l’avvio del percorso di riduzione del costo del denaro. Un motivo in più per far “respirare” il nostro Paese nell’ambito dell’economia, soprattutto per alcuni punti di Pil.

Ci ha tenuto a precisare che si è trattato di uno shock per tutti quando la Bce ha aumentato il tasso base dallo 0 al 4,5%. Sia per le imprese, ma soprattutto per le famiglie. La presenza del governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel consiglio direttivo della Bce rappresenta è stato visto come un segnale importante.

Cristiano

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

7 minuti ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

6 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

13 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

16 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

19 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

21 ore ago