Partita+Iva%3A+chi+si+trover%C3%A0+un+prelievo+di+100%E2%82%AC+sul+proprio+conto+corrente
cityrumorsit
/economia/partita-iva-chi-si-trovera-un-prelievo-di-100e-sul-proprio-conto-corrente.html/amp/
Economia

Partita Iva: chi si troverà un prelievo di 100€ sul proprio conto corrente

Alcuni titolari di partita Iva sono tenuti a pagare una particolare tassa annuale: di cosa si tratta e a quanto ammonta l’imposta.

Il numero di conti corrente o deposito in Italia continua a crescere, basti pensare che, secondo le ultime stime, alla fine del 2020 quelli attivi nel nostro Paese ammontavano a circa 76 milioni, mentre i correntisti erano oltre 47 milioni, praticamente 2 italiani su 3.

Partita Iva: chi si troverà un prelievo di 100€ sul proprio conto corrente (Cityrumors.it)

Molto spesso, si decide di aprire un conto corrente non solo per depositare i propri risparmi, ma anche per motivi di lavoro, come accade per alcuni professionisti. I titolari di partita Iva che superano i 400mila euro di fatturato annuale, per esempio, sono obbligati ad avere un conto corrente dedicato. Per questi strumenti di gestione del denaro è prevista anche una tassa che scatta solo a determinate condizioni, stiamo parlando dell’imposta di bollo che per i titolari di partita Iva, in alcuni casi, ha un importo superiore.

Imposta di bollo per le persone giuridiche: a quanto ammonta e come pagarla

Attraverso il decreto del Presidente della Repubblica n. 642 del 26 ottobre 1972 è stata introdotta l’imposta di bollo per i conti corrente. Si tratta di una tassa fissa rivolta i titolari di questi strumenti di gestione del denaro e che è prevista solo in alcuni casi.

Imposta di bollo per le persone giuridiche: a quanto ammonta e come pagarla (Cityrumors.it)

L’imposta, difatti, è dovuta solo se la giacenza media sul conto supera la soglia dei 5mila euro, anche nel caso di conti cointestati. Questa giacenza viene calcolata dividendo la somma delle varie giacenze giornaliere (i saldi sul conto) per il periodo di riferimento, ossia la rendicontazione stabilita dall’istituto bancario. Quest’ultima consiste nell’invio al titolare dell’estratto conto che può essere trimestrale, semestrale o annuale. L’imposta di bollo ammonta a 34,20 euro all’anno per le persone fisiche e viene applicata dalla banca in base alla periodicità della rendicontazione, dunque, se si sceglie ad esempio, l’invio trimestrale, il titolare del conto è tenuto al pagamento di 8,55 euro ogni tre mesi. L’importo verrà addebitato direttamente sul conto corrente. Non è escluso, però, che la banca possa proporre ai clienti offerte particolari con l’imposta di bollo a carico dello stesso istituto.

Per quanto riguarda le persone giuridiche, ossia aziende, imprese ed i titolari di partita Iva, ad eccezione di quelli che non sono tenuti ad avere un conto corrente dedicato, come chi usufruisce del regime forfettario, l’imposta sale a 100 euro all’anno, a prescindere da quale sia la giacenza media. Anche in questo caso non cambiano le modalità di pagamento e l’importo verrà addebitato direttamente sul conto.

Marco Sparta

Recent Posts

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

17 minuti ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

9 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

10 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

17 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

22 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

23 ore ago