A+Pasqua+in+crescita+il+consumo+di+pesce%3A+i+dati+parlano+chiaro
cityrumorsit
/economia/pasqua-aumenta-consumo-pesce-dati.html/amp/
Economia

A Pasqua in crescita il consumo di pesce: i dati parlano chiaro

Il periodo di Quaresima è quello in cui aumenta il consumo di pesce. E per Pasqua è prevista una nuova impennata. I dati parlano chiaro.

La Pasqua ormai è alle porte e sulle tavole degli italiani non ci sarà solamente la carne. Come accade ormai da diverso tempo, il pesce è presente nel menù dei nostri connazionali per i prossimi giorni. La grande novità, stando a quanto riferito dalla Federagripesca, è rappresentata dall’assenza delle vongole veraci.

In Italia è in crescita il consumo di pesce – cityrumors.it – foto Pixbay

Si tratta di un piatto molto gettonato soprattutto nei luoghi di mare, ma il granchio blu rappresenta una minaccia per le vongole. Quindi quelle in commercio provengono principalmente dal Pacifico, Vietnam e Cina meridionale. Da qui il consiglio di portare a tavola tipi di pesce diverso come l’acciuga, la sogliola, la triglia, le alici, il cefalo.

Cresce il consumo di pesce in Italia

A Pasqua non mancherà il pesce a tavola – abruzzo.cityrumors.it – foto Pixbay

Parlando di numeri, in Italia si prospetta una nuova impennata di consumo di pesce in Italia. Secondo il report di Fedagripesca e Confcooperative, nel fine settimana pasquale si avrà una crescita del 50% rispetto allo scorso anno. Una impennata importante se si pensa che durante il periodo della Quaresima c’è stato un aumento del 30%.

Un periodo, quindi, molto positivo per tutte le aziende che si occupano di questo settore. Naturalmente per avere conferme di numeri bisogna aspettare i prossimi giorni. Ma la speranza è che si possa continuare il percorso di crescita e raggiungere numeri mai visti negli anni scorsi.

Tra Pasqua ed estate: il consumo del pesce è in crescita in Italia

Periodo fortunato per quanto riguarda il consumo di pesce – abruzzo.cityrumors.it – foto Pixbay

Di certo il periodo in arrivo è destinato ad aumentare il consumo e l’acquisto del pesce in Italia. Come detto in precedenza, a Pasqua sulle nostre tavole questo tipo di cibo non manca mai (soprattutto nelle città marine). E l’estate è ormai alle porte e gli italiani sono pronti ad una vera e propria scorpacciata di pesce.

Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire bene i numeri e magari avere conferme di questa crescita ipotizzata dall’ultimo report di Fedagripesca.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

26 minuti ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

16 ore ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

1 giorno ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

2 giorni ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

2 giorni ago

Al via i riscaldamenti: quanto peseranno nelle bollette degli italiani?

I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…

3 giorni ago