A+Pasqua+in+crescita+il+consumo+di+pesce%3A+i+dati+parlano+chiaro
cityrumorsit
/economia/pasqua-aumenta-consumo-pesce-dati.html/amp/
Economia

A Pasqua in crescita il consumo di pesce: i dati parlano chiaro

Il periodo di Quaresima è quello in cui aumenta il consumo di pesce. E per Pasqua è prevista una nuova impennata. I dati parlano chiaro.

La Pasqua ormai è alle porte e sulle tavole degli italiani non ci sarà solamente la carne. Come accade ormai da diverso tempo, il pesce è presente nel menù dei nostri connazionali per i prossimi giorni. La grande novità, stando a quanto riferito dalla Federagripesca, è rappresentata dall’assenza delle vongole veraci.

In Italia è in crescita il consumo di pesce – cityrumors.it – foto Pixbay

Si tratta di un piatto molto gettonato soprattutto nei luoghi di mare, ma il granchio blu rappresenta una minaccia per le vongole. Quindi quelle in commercio provengono principalmente dal Pacifico, Vietnam e Cina meridionale. Da qui il consiglio di portare a tavola tipi di pesce diverso come l’acciuga, la sogliola, la triglia, le alici, il cefalo.

Cresce il consumo di pesce in Italia

A Pasqua non mancherà il pesce a tavola – abruzzo.cityrumors.it – foto Pixbay

Parlando di numeri, in Italia si prospetta una nuova impennata di consumo di pesce in Italia. Secondo il report di Fedagripesca e Confcooperative, nel fine settimana pasquale si avrà una crescita del 50% rispetto allo scorso anno. Una impennata importante se si pensa che durante il periodo della Quaresima c’è stato un aumento del 30%.

Un periodo, quindi, molto positivo per tutte le aziende che si occupano di questo settore. Naturalmente per avere conferme di numeri bisogna aspettare i prossimi giorni. Ma la speranza è che si possa continuare il percorso di crescita e raggiungere numeri mai visti negli anni scorsi.

Tra Pasqua ed estate: il consumo del pesce è in crescita in Italia

Periodo fortunato per quanto riguarda il consumo di pesce – abruzzo.cityrumors.it – foto Pixbay

Di certo il periodo in arrivo è destinato ad aumentare il consumo e l’acquisto del pesce in Italia. Come detto in precedenza, a Pasqua sulle nostre tavole questo tipo di cibo non manca mai (soprattutto nelle città marine). E l’estate è ormai alle porte e gli italiani sono pronti ad una vera e propria scorpacciata di pesce.

Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire bene i numeri e magari avere conferme di questa crescita ipotizzata dall’ultimo report di Fedagripesca.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Panico allo zoo, 13 persone ferite: “È stato l’effetto flash”

Tragedia sfiorata in Francia: un fulmine colpisce lo zoo La Barben, ferendo 13 persone, tra…

2 ore ago

Donna trovata morta in un villino a Fregene dopo 15 coltellate: ha aperto all’assassino

Ennesimo brutale episodio di femminicidio alle porte di Roma dove una donna di sessanta anni…

12 ore ago

Delitto Garlasco, Bruzzone: “Se si continua a indagare e spingere vuol dire che…”

La nota criminologa da tempo sta studiando da vicino cosa sta accadendo e cosa si…

14 ore ago

La salute del cinema italiano preoccupa: Giuli non ha colpe

Il punto sulla situazione economica e non solo del cinema italiano. Giuli nel frattempo sembrerebbe…

17 ore ago

Delitto di Garlasco: cosa è stato trovato nel canale e le prossime mosse

Sono trascorsi ormai 18 anni dal delitto di Chiara Poggi. Le ricerche di ieri sembrano…

19 ore ago

Weekend Reset: la nuova arte della fuga urbana tra benessere, stile e gusto

In un mondo che corre veloce, sempre più persone riscoprono il piacere delle piccole fughe…

1 giorno ago