Pensioni%2C+non+comunichi+i+dati+all%26%238217%3BInps+entro+il+15+settembre%3F+Ecco+cosa+succede
cityrumorsit
/economia/pensioni-dati-inps-15-settembre-rischio-revoca.html/amp/
Economia

Pensioni, non comunichi i dati all’Inps entro il 15 settembre? Ecco cosa succede

Le indicazioni date dall’Inps sono molto chiare: i dati devono essere comunicati entro il prossimo 15 settembre altrimenti si rischia grosso.

Il conto alla rovescia è pronto ad entrare nel vivo. I pensionati italiani hanno circa 90 giorni per rispettare le indicazioni dell’Inps e non incappare in una brutta notizia. Come riferito dall’Inps, entro il 15 settembre dovranno essere comunicati tutti i dati necessari per ricostruire la pensione resa necessaria dalla mancata comunicazione dei redditi del nucleo familiare.

Pensione – cityrumors.it – foto Pixbay

Una scadenza da rispettare per non dover fare i conti con una sanzione sicuramente molto dura. Per questo motivo nei prossimi giorni i pensionati italiani dovranno mettersi al lavoro per comunicare tutti i dati necessari all’Istituto e, quindi, evitare una decisione destinata sicuramente a condizionare la propria vita.

Cosa succede se non comunico i dati entro il 15 settembre?

Pensione – cityrumors.it – foto Pixbay

I dati dovranno essere comunicati entro il 15 settembre. In caso di mancato rispetto di questa data, l’Inps provvederà alla revoca definitiva della pensione. Naturalmente non è una norma che vale per tutti, ma solamente per alcune categorie che andiamo a vedere meglio quali sono.

Gli italiani che potrebbero non ricevere la pensione sono tutti coloro che hanno l’obbligo di riferire i propri redditi all’Istituto. Per questo motivo sono esclusi coloro che ormai regolarmente presentano la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate perché l’Inps ha l’accesso alle banche del Fisco.

E, quindi, nelle categorie a rischio troviamo coloro che ricevono prestazioni pensionistiche legate all’invalidità oppure quelle integrate al minimo o ancora collegate ai redditi. Ma in questa lista sono presenti anche l’assegno e la pensione sociale. Sono queste le persone che devono rispettare la data per non rischiare di vedere definitivamente cancellato la pensione almeno per un anno.

Come funziona la revoca

Inps – cityrumors.it – foto Ansa

La revoca funziona in maniera molto semplice. Solitamente il termine per comunicare tutti i dati all’Inps è fissato al 28 febbraio, ma i pensionati hanno la possibilità di poter contare su qualche mese in più per chiarire la propria posizione. Se questa, però, non viene fatta entro il 15 settembre scatta la revoca.

Una data, quindi, da rispettare assolutamente per non incappare in una sanzione che potrebbe condizionare la vita della persona e della sua famiglia almeno per un anno.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

8 ore ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

16 ore ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

1 giorno ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

2 giorni ago

Al via i riscaldamenti: quanto peseranno nelle bollette degli italiani?

I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…

2 giorni ago

Nuovo focolaio in Italia: l’allarme dei medici: “Situazione grave”

Le ultime analisi hanno portato i responsabili sanitari a lanciare un vero e proprio allarme:…

3 giorni ago