Polizza+sulla+casa%3A+non+solo+sismi+e+incendi%2C+protegge+anche+da+questo
cityrumorsit
/economia/polizza-sulla-casa-non-solo-sismi-e-incendi-protegge-anche-da-questo.html/amp/
Economia

Polizza sulla casa: non solo sismi e incendi, protegge anche da questo

La polizza sulla casa serve a proteggersi da eventi naturali e incidenti, ma non solo: ecco perché conviene sottoscriverla

Parlando della polizza assicurativa sulla casa facciamo riferimento a un contratto che ha lo scopo di proteggere il proprietario o chi la abita, da tutti quei rischi che possono essere legati all’immobile e ai beni che sono contenuti al suo interno. Chiaramente offre una serie di vantaggi che possono essere fondamentali davanti al verificarsi di alcuni imprevisti, non essendo comunque sempre obbligatoria.

Polizza sulla casa: non solo sismi e incendi, protegge anche da questo – Cityrumors.it

Esistono diversi tipi di polizze sulla casa, ma solo due di queste devono essere obbligatoriamente sottoscritte: quella su mutuo: Se stipuli un mutuo, è obbligatoria una polizza contro i rischi principali sull’immobile e quella inerente l’affitto. Riguardo a quest’ultima, a volte capita che il proprietario richiede all’inquilino una copertura per i danni causati all’appartamento durante il periodo di locazione.

La polizza sulla casa, infatti, protegge sicuramente il valore economico dell’immobile, ma è anche una garanzia per quanto riguarda la sicurezza psicologica. Pensarsi sicuri nella propria abitazione può rivelarsi fondamentale, soprattutto quando in questo ci si vive insieme a tutta la propria famiglia.

Per questa ragione è doveroso valutare tutte le possibilità che vengono offerte e quando possibile adattarle anche in base a quelle che sono le proprie esigenze, così da poter avere tutte le garanzie di cui si ha bisogno.

Da cosa protegge la polizza

Utile, in questo senso, può essere andare ad approfondire quali sono le protezioni che una polizza assicurativa sulla casa può garantire e, quindi, come e su cosa potersi tutelare quando si va ad acquistare il proprio nido, così da poterle anche personalizzare.

Da cosa protegge la polizza – Cityrumors.it

La sua convenienza è quindi evidente. Prima di tutto offre una protezione economica dei danni, vista l’esposizione delle case a determinati imprevisti naturali, quali i sismi, i terremoti, ma anche più banalmente gli incendi. Inoltre, offre garanzie dal punto di vista del mutuo, vista la richiesta della banca nel formalizzarla, per una protezione dell’istituto e di chi compra l’abitazione.

Poi c’è la questione dei beni interni, che vengono protetti da ogni eventuale imprevisto che potrebbero essere soggetti a problemi o a una potenziale rottura; e il problema dei rischi naturali: con l’aumento degli eventi climatici estremi, molte polizze offrono garanzie per terremoti, alluvioni o frane.

Alcune delle principali offerte, a tal proposito sono: Incendio e scoppio, che protegge da incendi, esplosioni o fulmini; Furto e rapina che assicura davanti al valore dei beni rubati; Responsabilità civile, quando i danni sono causati da terzi; Danni da eventi naturali (frane, terremoti, inondazioni); Assistenza h24, che garantisce interventi di emergenza rapidi.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Il dramma di Andrea Delogu: la scelta di Ballando con le Stelle fa indignare il pubblico

La morte del giovane Evan Delogu, fratello di Andrea, ha lasciato tutti senza parole. Ballando…

1 ora ago

I medici consigliano frutta e verdura, il commercialista no! Rialzo del 50% per un prodotto

Secondo gli ultimi dati, un ortaggio ha subito un rialzo del 50% del prezzo rispetto…

3 ore ago

I tuoi dati sensibili in pasto all’AI: hai pochi giorni per evitarlo… Affrettati!

Nei prossimi giorni uno dei social network più famosi ed utilizzati, utilizzerà i nostri dati…

6 ore ago

5mila Euro di sanzione dal Fisco per il modello Isee errato: ecco gli errori che ti costeranno caro

L'Isee può costarti caro, anzi carissimo: anche 5000 euro. Questo è l'importo della sanzione che…

10 ore ago

“Hai usato l’Intelligenza Artificiale? Sospeso!”: clamorosa sentenza contro un avvocato

Un avvocato è stato sanzionato a causa dell'utilizzo sconsiderato dell'Intelligenza Artificiale: ecco il motivo che…

18 ore ago

Pensavo di non poter andare in pensione perché non ho mai lavorato: ecco come ci sono andata e quanto prendo

Andare in pensione senza aver mai lavorato è possibile. Scopriamo come ricevere ugualmente un trattamento…

19 ore ago