Se+a+febbraio+non+hai+ricevuto+la+NASpI%2C+non+l%26%238217%3Bavrai+nemmeno+a+marzo%3A+il+motivo
cityrumorsit
/economia/se-a-febbraio-non-hai-ricevuto-la-naspi-non-lavrai-nemmeno-a-marzo-il-motivo.html/amp/
Economia

Se a febbraio non hai ricevuto la NASpI, non l’avrai nemmeno a marzo: il motivo

Se a febbraio non hai ricevuto la NASpI, non l’avrai nemmeno a marzo: il motivo che potrebbe rovinare il tuo sostegno finanziario.

Se a febbraio non avete ricevuto la NASpI, non l’avrete nemmeno a marzo: ecco il motivo che potrebbe compromettere il vostro sostegno finanziario. Se non avete ricevuto la NASpI a febbraio, potrebbe essere perché avete dimenticato di inviare il Reddito Presunto entro il 31 gennaio 2024.

La trama della NASpI: da febbraio a marzo – cityrumors.it

Questo è un passaggio fondamentale che spesso viene trascurato. Ogni anno, l’INPS chiede ai beneficiari della NASpI di comunicare il reddito che presumono di guadagnare nell’anno in corso. È un’azione semplice ma importante, e la scadenza è sempre la stessa: il 31 gennaio. Chi non rispetta questa scadenza rischia di vedere sospeso il proprio trattamento di disoccupazione.

E questa sospensione può protrarsi fino a quando non comunicate il vostro reddito presunto. Quindi, se vi siete trovati senza NASpI a febbraio, potreste ritrovarvi nella stessa situazione anche a marzo. Ma c’è una via d’uscita!

Comunicare il reddito presunto

Dovete comunicare il vostro reddito presunto, anche se pensate di non guadagnare nulla. L’INPS fornisce un Modulo NASpI Com SR 161 per fare questa comunicazione, e doveva essere inviato entro il 31 gennaio 2024. Se avete dichiarato un reddito presunto diverso da zero nel 2023, dovete assolutamente inviare questo modulo. Ma se il vostro reddito presunto era zero, non c’è stato alcun problema a gennaio.

Tuttavia, dovete comunque inviare il modulo se prevedete di guadagnare qualcosa nel 2024. Potete mettervi in regola contattando gli Istituti di Patronato o accedendo al sito dell’INPS, autenticandovi con SPID, CIE, o CNS. Seguite le istruzioni e comunicate il vostro reddito presunto al più presto.

Febbraio senza NASpI, marzo senza speranza: la causa essenziale (credit Ansa) – cityrumors.it

Se agite entro i primi giorni di marzo, c’è ancora speranza di ricevere il vostro pagamento entro la fine del mese. Quindi non perdete tempo, e assicuratevi di comunicare il vostro reddito presunto per continuare a ricevere la NASpI senza interruzioni. Per coloro che non hanno inviato la comunicazione, è essenziale capire che l’INPS non può procedere con l’accredito senza queste informazioni cruciali.

L’INPS non vi sta penalizzando senza motivo. Il Reddito Presunto è una parte vitale del processo che consente loro di determinare la vostra idoneità e il vostro diritto al sussidio di disoccupazione. Quindi, non lasciate che una dimenticanza vi privi dei vostri fondi vitali. Ricordate, anche se pensate che il vostro reddito sia zero, è importante comunicarlo. È un passaggio rapido e semplice che può fare la differenza tra ricevere regolarmente i vostri fondi e trovarvi in una situazione finanziaria difficile.

Veronica Iezza

Recent Posts

Casi in aumento e ospedali pieni, il Governo chiude le scuole: “Situazione insostenibile”

L'epidemia aumenta, gli ospedali si riempiono e il Governo pensa ad una soluzione clamorosa per…

13 ore ago

La Festa del Cinema di Roma è per tutti, Gualtieri elogia l’inclusivitĂ  e gli 8 film accessibili per persone con disabilitĂ 

Il Festival del Cinema a Roma è cominciato e tra red carpet, proiezioni, incontri e…

19 ore ago

Autobus prende fuoco durante il primo viaggio: il terribile sospetto degli inquirenti

Un mezzo pubblico prende fuoco pochi minuti dopo la partenza: era la sua prima tratta.…

21 ore ago

Si candida a sindaco, gli elettori votano per il suo cane: “SarĂ  eletto”

Gli elettori hanno deciso di votare come sindaco, il cane di uno dei candidati: la…

2 giorni ago

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

2 giorni ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

3 giorni ago