Se+ricevi+una+multa+per+eccesso+di+velocit%C3%A0+puoi+annullarla%3A+la+scappatoia+legale+che+ti+salva
cityrumorsit
/economia/se-ricevi-una-multa-per-eccesso-di-velocita-puoi-annullarla-la-scappatoia-legale-che-ti-salva.html/amp/
Economia

Se ricevi una multa per eccesso di velocità puoi annullarla: la scappatoia legale che ti salva

Hai ricevuto una multa per eccesso di velocità? Puoi salvarti da questa situazione con un metodo infallibile e del tutto legale.

Chi ha una certa fretta mentre guida, anche se non dovrebbe farlo, corre ad una velocità non consentita. Questo gli permette di percorrere lunghe distanze, ma non è detto che sia un metodo efficiente. Infatti, c’è sempre il rischio di essere fermati dalle autorità competenti e poi, come è giusto che sia, di ricevere una multa per eccesso di velocità. Infatti, questo comportamento non è una buona idea, dal momento che potrebbe verificarsi un incidente.

Multa per eccesso di velocità: come evitare di pagarla – Cityrumors.it

Molti, però, non sanno che non tutte le multe per eccesso di velocità devono essere pagate. Alcune di queste, come è già accaduto, potrebbero essere sbagliate. E di conseguenza ci sarebbe un modo per evitare il pagamento, seppur si tratti di un metodo tanto difficile quanto lecito da attuare. Cerchiamo di capire insieme quale potrebbe essere e in che cosa consiste: sarà d’aiuto in tante situazioni giornaliere.

Multa per eccesso di velocità, non dovrai pagarla d’ora in avanti: il trucco legale

Per capire meglio la situazione dobbiamo tirare in ballo un evento realmente accaduto. Ci riferiamo a quello di un automobilista di Cadoneghe, che aveva ricevuto una multa per aver violato l’art. 142 del Codice della Strada. Quindi, quello che riguarda il superamento dei limiti di velocità su un tratto di strada del territorio comunale. All’apparenza potrebbe sembrare che sia tutto nella norma, ma non era affatto così in quel caso.

Grazie a questo metodo potresti non dover pagare la multa per eccesso di velocità – Cityrumors.it

L’utente alla guida aveva segnalato un errore nel verbale, secondo cui non vi era nessuna segnaletica dell’autovelox nelle vicinanze. Come se non bastasse il Comune di Cadoneghe, tempo addietro, aveva fornito soltanto delle fotografie provvisorie delle segnaletiche. Inizialmente il limite imposto era di 70 km/h, per poi presentarne un altro identico ma con il numero 50. Il problema è che la data stessa era incerta e non verificabile.

Questo ha permesso all’automobilista di annullare la multa, in quanto non vi era nessuna segnaletica per determinare la corretta velocità da utilizzare. Si tratta di una “scappatoia legale” che può funzionare solo in alcuni casi e, ovviamente, fermo restando che si debba transitare alla velocità consentita dalla legge. Altrimenti si rischia una multa salata in ogni caso e senza nessuna possibilità di revoca.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

7 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

18 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

23 ore ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago

Trump-Putin-Zelensky, Sansonetti: “Bisogna essere contenti perché finalmente si parla e ci si confronta…”

Per il direttore dell'Unità nonostante ci siano critiche sui modi, è molto positivo che "dopo…

2 giorni ago