Novità per le sigarette. È in arrivo una nuova stangata per i fumatori. L’emendamento dovrebbe far parte della prossima manovra
Aumentare il costo delle sigarette per salvaguarda il Sistema Sanitario Nazionale. È questa l’ultima idea lanciata dall’Aiom, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica. Secondo quanto si precisa in questa proposta, riportata dal Corriere della Sera, i ricavi maggiori sarebbero destinati alle finanze della sanita pubblica oltre che naturalmente a prevenire i nuovi casi di tumore al polmone.
I numeri pubblicati dall’associazione parlano molto chiaro: l’aumento delle sigarette porterebbe nelle casse dello Stato fino a 13,8 miliardi di euro in più. Una cifra che sarebbe destinata interamente ad un Sistema Sanitario Nazionale in grossa difficoltà ormai da mesi. La palla naturalmente passa al governo. Ma, stando a quanto riferito da QuiFinanza, l’emendamento dovrebbe essere presente in manovra.
Al momento non si hanno ancora certezze, ma il costo delle sigarette dovrebbe diventare 5 euro per ogni pacchetto. Una cifra che, come scritto in precedenza, dovrebbe portare nelle casse dello Stato 13,8 miliardi in più. Tutti soldi che sarebbero destinati al nostro Sistema Sanitario Nazionale.
Ma non è assolutamente finita qui. La proposta dell’Aiom non è solo finanziaria, ma riguarda anche l’ormai lunga battaglia contro il fumo. I numeri parlano di 93mila decessi legati proprio alle sigarette ogni anno e un costo sanitario e sociale di oltre 26 milioni di euro. Tutti dati che hanno portato il governo ad accettare la proposta ed ora nei prossimi giorni saranno presentati gli emendamenti da inserire nella manovra. L’idea della maggioranza è quindi quella di riuscire a ricavare dalla vendita delle sigarette gli introiti per salvaguardare il nostro Sistema Sanitario.
Nonostante questa modifica, l’Italia resta tra i Paesi dove le sigarette costano di meno. Attualmente il prezzo medio è intorno a 6,20 euro per pacchetto. Solo in Spagna si ha un prezzo più basso (5,35 euro). In tutti gli altri Stati del Vecchio Continente abbiamo delle cifre molto più alta.
Per esempio in Norvegia e in Irlanda si può arrivare anche a 13 euro per pacchetto. Situazione simile in Francia dove il prezzo medio si aggira intorno ai 12 euro. 10 nel Regno Unito mentre la Germania si avvicina all’Italia con 7 euro. Vedremo se questa eventuale modifica porterà anche a delle modifiche a questa classifica europea.
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…