Sorprese+kinder+anni+80+e+90%2C+tutti+ne+abbiamo+alcune+in+casa%3A+queste+valgono+una+fortuna
cityrumorsit
/economia/sorprese-kinder-anni-80-e-90-tutti-ne-abbiamo-alcune-in-casa-queste-valgono-una-fortuna.html/amp/
Economia

Sorprese kinder anni 80 e 90, tutti ne abbiamo alcune in casa: queste valgono una fortuna

Ricordate le mitiche sorpresine Kinder degli anni ’80 e ’90? Da piccoli ci giocavamo ma oggi alcune possono farci diventare molto ricchi.

Chi è cresciuto negli anni ’80 e ’90 ricorderà sicuramente le mitiche sorpresine Kinder che si trovavano negli ovetti al cioccolato o nelle confezioni delle merendine. Quando eravamo bambini per noi erano semplicemente un gioco con cui divertirci durante la ricreazione. Oggi, invece, possono rappresentare un vero tesoretto.

Alcune vecchie sorpesine Kinder oggi valgono una vera fortuna -(foto IG@kinderitalia)- Cityrumors.it

Sembra passata un’eternità eppure le soprese Kinder fanno sempre battere il cuore e illuminare gli occhi. Chi oggi ha 40-45 anni sa bene di cosa stiamo parlando. Negli anni ’80 e ’90, infatti, la Ferrero, per promuovere la vendita dei suoi snack, aveva avuto un’idea davvero geniale.

Infatti all’interno dei classici ovetti di cioccolato e all’interno delle confezioni di merendine, l’azienda aveva deciso di inserire delle piccole sorprese. Si trattava, perlopiù, di pupazzetti di varie forme e colori oppure di gomme che i bambini potevano usare anche a scuola.

Quando eravamo piccoli per noi quelle sorpresine erano un semplice gioco da scambiare con i compagni di classe durante l’ora della ricreazione a scuola. Oggi, però, possono rappresentare un piccolo tesoretto e farci intascare un bel po’ di soldi. Alcune vecchie sorprese Kinder, infatti, oggi valgono una vera fortuna.

Sorprese Kinder: se hai conservato queste sei ricco

Come dicevano le nostre nonne, non bisogna buttare mai via niente perché tutto, prima o poi, può sempre tornare utile. Se hai conservato le sorprese Kinder di quando eri bambino, oggi potresti avere in casa un piccolo tesoro. Alcune vecchie sorpresine, sul mercato dei collezionisti, oggi valgono un mucchio di soldi.

Ecco le soprese che valgono di piĂą -(foto IG@kinderitalia)- Cityrumors.it

Non esiste bambino cresciuto negli anni ’80 o negli anni ’90 che, almeno una volta, non abbia fatto merenda con il mitico ovetto Kinder. Non solo era molto buono ma a noi bambini di quegli anni piaceva perché sapevamo di trovare sempre una sorpresa all’interno. Oggi alcune di quelle soprese valgono davvero molti soldi.

A valere di più sul mercato dei collezionisti sono i Puffi Olimpionici, datati 1983. Se hai il set completo puoi portarti a casa la bellezza di 2000 euro mentre i singoli personaggi possono valere tra i 400 e i 1000 euro ciascuno. Se, invece, ha conservato la collezione degli Squalibaba e dei Luna Park del 1995 puoi guadagnare circa 150 euro.

Un po’ meno “preziose” le sorprese degli anni ’90. L’intero set del Coccodrilli – soprese uscite sul mercato nel 1992 – vale circa 30 euro. Mentre i singoli personaggi – come  Lina Tabellina, Lallo Intervallo, Pinco Pagella – valgono non più di 5 euro cadauno.

Oggi all’interno degli ovetti si trovano altre sorprese, più in linea con i tempi e con i gusti dei bambini di questa generazione. Se hai figli potresti conservare le soprese che trovate. Non si sa mai che tra qualche anno potrebbero valere una fortuna come le soprese degli anni ’80.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

4 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

6 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

10 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

13 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

18 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago