Tra pochi giorni sarà possibile ottenere ex novo, o ricaricare quella già in possesso, la Carta pensata dallo Stato come misura per aiutare le famiglie in difficoltà nell’acquisto di generi di prima necessità
Si tratta di una carta prepagata del valore di 500 euro, destinata però a sostenere le famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi alimentari, un contributo introdotto per la prima volta nel 2023, che viene riproposto anche quest’anno con alcune novità operative e limiti di utilizzo più chiari. L’entrata in vigore della misura è stata confermata dalla pubblicazione del decreto attuativo sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 luglio.

Per il 2025 il governo Meloni ha introdotto una serie di aiuti sotto forma di bonus per tutte le famiglie in difficoltà. Dai contributi per l’asilo nido fino agli sconti sulle bollette, passando per i bonus per i mutui, per l’acquisto di elettrodomestici e le spese extrascolastiche. Specifiche agevolazioni economiche pensate per i nuclei familiari che versano in condizioni di difficoltà o vulnerabilità economica.
Torna la carta Dedicata a Te
Sono tante le famiglie in difficolta a causa del caro prezzi che ha fatto lievitare i costi di molte delle voci che contribuiscono alle spese obbligatorie delle tante famiglie italiane che sono costrette a tenere i conti per arrivare a fine mese. Dal costo delle bollette energetiche alle spese scolastiche, le spese mediche e tutte quelle voci che stanno risentendo dell’inflazione. Ecco perchè già nei primi mesi di questo 2025 il governo ha cercato di varare contributi sotto forma di bonus per andare incontro proprio ai tanti nuclei familiari costretti a fare i conti con una reale difficoltà a far quadrare i conti.

Nei prossimi giorni per tutte queste famiglie verrà riproposta anche la carta prepagata sulla quale verranno caricati i 500 euro di bonus per le maggiori difficoltà. Per l’anno 2025 la dotazione finanziaria del Fondo alimentare, destinata a questo particolare aiuto, è stata incrementata di 500 milioni di euro, con destinazione esclusiva all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, esclusa qualsiasi bevanda alcolica.
I requisiti per avere la carta
E’ stato lo stesso Istituto Nazionale della previdenza Sociale a comunicare che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025, torna a essere disponibile la Carta Dedicata a Te. La misura, in vigore ormai da anni, offre 500 euro alle famiglie in difficoltà per l’acquisto di beni di prima necessità con l’esclusione delle bevande alcoliche. Per questo motivo poi ci saranno una serie di negozi, catene ed esercizi commerciali che garantiranno a tutti i possessori della Carta degli sconti specifici anche sui prodotti che non verranno acquistati direttamente tramite la prepagata.

Possono usufruire del beneficio le famiglie composte da almeno tre membri, con almeno un minore, che abbiano un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro annui e che siano iscritte all’Anagrafe della Popolazione Residente. A quel punto l’accredito di 500 euro avverrà su una carta di pagamento già attiva direttamente senza l’ulteriore necessità di effettuare richieste o compilare nuovi moduli. La distribuzione delle carte è prevista tra settembre e ottobre 2025, con scadenze variabili a seconda del Comune di appartenenza e i beneficiari verranno avvertiti direttamente dallo stesso Istituto. L’elenco dei beneficiari sarà pubblicato anche sul sito internet dei Comuni di residenza.