Tutti+stanno+chiudendo+i+conti+cointestati%3A+perch%C3%A9+passano+a+quelli+separati
cityrumorsit
/economia/tutti-stanno-chiudendo-i-conti-cointestati-perche-passano-a-quelli-separati.html/amp/
Economia

Tutti stanno chiudendo i conti cointestati: perché passano a quelli separati

Stiamo assistendo ad una corsa alla chiusura dei conti cointestati e al passaggio ad un conto separato. Qual è il motivo principale?

Se i cittadini scelgono di chiudere il conto cointestato è perché dopo un’attenta valutazione hanno capito che non è poi così conveniente. Si tratta della scelta giusta da compiere?

Corsa alla chiusura del conto cointestato (Cityrumors.it)

Tra gli strumenti di gestione dei denaro c’è il conto corrente cointestato. I titolari, dunque, sono due o più persone e ogni cointestatario ha gli stessi diritti nel controllo dei soldi. Ne esistono tre tipologie distinte, a firma disgiunta, congiunta e mista. Nel primo caso sul conto possono operare tutti i soggetti con pari diritti senza dover consultare gli altri intestatari. Nel secondo caso per poter compiere le operazioni – ad esempio prelievi, emissioni assegni o bonifici – è richiesta la presenza di tutti i cointestatari.

Infine, se la firma è mista si richiede la presenza di tutti i titolari del conto solo per alcune operazioni scelte al momento della sottoscrizione del contratto. Soluzione preferita fino a qualche anno fa, oggi il conto corrente cointestato sembra non andare più incontro alle esigenze dei cittadini. Molte coppie stanno passando ad un conto strettamente personale.

Dal conto cointestato a quello separato, cosa sta succedendo

Tra i vantaggi del conto cointestato il risparmio sulle spese di gestione, la gestione finanziaria più semplice in caso di imprevisti, l’accredito delle entrate su un unico conto accessibile a tutti i titolari. Questa tipologia di conto corrente, però, ha molti contro. Intanto serve la massima fiducia nell’altro intestatario. Parliamo di soldi e della possibilità di un prelievo delle somme in qualsiasi momento.

Svantaggi del conto cointestato che portano alla chiusura (Cityrumors.it)

Teoricamente la ripartizione dovrebbe essere in parti uguali ma in pratica può essere che un partner prelevi più dell’altro. In caso di decesso di un cointestatario, poi, il conto viene in parte o totalmente bloccato in base alla firma – disgiunta o congiunta – fino al termine della procedura di successione. Questo è il principale motivo di chiusura del conto cointestato con passaggio a conto separato.

Si vuole evitare di rimanere senza l’accesso ai risparmi nel momento in cui il cointestatario del conto dovesse morire. Il pericolo di un lungo atto di successione spaventa, da qui la scelta del cambiamento. Ma c’è anche un altro motivo. Il conto corrente può essere soggetto a pignoramento quando uno dei cointestatari dovesse risultare inadempiente. La parte pignorata sarebbe solo la quota del debitore ma rappresenterebbe comunque un bel problema per il cointestatario.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

3 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

13 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

15 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha già scatenato reazioni: il governo ha…

16 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

18 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

1 giorno ago