Verifiche+Superbonus%3A+cosa+accadr%C3%A0+a+chi+ne+ha+usufruito+ma+non+era+in+regola
cityrumorsit
/economia/verifiche-superbonus-cosa-accadra-a-chi-ne-ha-usufruito-ma-non-era-in-regola.html/amp/
Economia

Verifiche Superbonus: cosa accadrà a chi ne ha usufruito ma non era in regola

L’Agenzia delle Entrate si prepara a intervenire per permettere a chi ha usufruito del Superbonus di regolarizzarsi

Il Superbonus 110% è una misura che è stata introdotta nel corso del secondo Governo Conte nel 2020. Questa misura, offrendo delle detrazioni fiscali molto elevate, consente di promuovere la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici. Ha come obiettivo quello di migliorare le costruzioni, migliorando l’efficienza energetica.

Verifiche Superbonus: cosa accadrà a chi ne ha usufruito ma non era in regola -Cityrumors.it

La detrazione al quale si faceva riferimento è del 110%, da cui prende il nome anche questa misura ed è caratterizzata da una suddivisione in circa 5 anni e che prevede: uno sconto in fattura (che consiste in una riduzione immediata del costo dei lavori da parte dell’impresa); una cessione del credito (trasferimento della detrazione a banche); detrazione diretta (recupero tramite dichiarazione dei redditi).

I lavori che sono ammessi dal Superbonus si dividono in due parti: quelli primari o trainanti (cappotto termico; sostituzione degli impianti; miglioramento sismico) e secondari o trainati (Sostituzione infissi e serramenti; Installazione di pannelli fotovoltaici; Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici; Schermature solari).

Il Superbonus prevede, però, anche un aggiornamento dei dati catastali successivo all’utilizzo da parte dei proprietari di immobili di bonus edilizi. Una aggiornamento, però, che non da tutti è stato fatto, ragion per cui l’Agenzia delle Entrate è chiamata a intervenire per permettergli di regolarizzare la propria posizione.

Le lettere dell’Agenzia delle Entrate

La variazione della rendita catastale, infatti, va comunicata ogni volta vengono eseguono dei lavori che portano una modifica della pianta dell’immobile e tutte le volte che si svolgono degli interventi che possono portare a una variazione che portiano a una variazione del 15% della rendita.

Le lettere dell’Agenzia delle Entrate – Cityrumors.it

L’aggiornamento dei valori catastali, infatti, potrebbe comportare un passaggio da una classe edilizia a un’altra. Questo, ovviamente, ha come conseguenze delle imposte più alte rispetto alle precedenti, tra questi per esempio anche l’IMU. Inoltre, influisce anche poi sull’imposta ipotecaria e su delle compravendite e sulla Tari. La rendita catastale modifica anche l’ISEE.

Quando, però, i valori catastali non vengono aggiornati l’Agenzia delle Entrate è costretta a intervenire per regolarizzare i conti. Ragione per cui nelle prossime settimane verranno inviate una serie di lettere per invitare tutti coloro che hanno approfittato del Superbonus 110% per regolarizzare i propri conti, soprattutto in vista della fine dell’anno e dell’emissione dell’ISEE.

Il Fisco così facendo offre una opportunità a migliaia di italiani di potersi sistemare, prima di incappare in delle sanzioni che potrebbero costringere a spendere cifre che sono evitabili e nettamente superiori a quanto, invece, costerebbe l’aumento delle imposte per tutti coloro che hanno ignorato la segnalazione.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

In pochi lo sanno, ma il riscaldamento a pavimento è già passato di moda: tutti optano per questa alternativa

Il riscaldamento a pavimento sembra essere già superato, ormai tutti optano per questa alternativa: di…

2 ore ago

Non è indispensabile essere ricchi, serve stare bene: ecco le città più felici del mondo

I soldi sono importanti? Certo ma non sono tutto, il benessere psicofisico viene prima. Scopriamo…

11 ore ago

Svolta Garlasco, Sempio indagato per corruzione: è ufficiale!

Il Tg1 ha annunciato una vera e propria svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco:…

16 ore ago

Il dramma di Andrea Delogu: la scelta di Ballando con le Stelle fa indignare il pubblico

La morte del giovane Evan Delogu, fratello di Andrea, ha lasciato tutti senza parole. Ballando…

17 ore ago

I medici consigliano frutta e verdura, il commercialista no! Rialzo del 50% per un prodotto

Secondo gli ultimi dati, un ortaggio ha subito un rialzo del 50% del prezzo rispetto…

19 ore ago

I tuoi dati sensibili in pasto all’AI: hai pochi giorni per evitarlo… Affrettati!

Nei prossimi giorni uno dei social network più famosi ed utilizzati, utilizzerà i nostri dati…

22 ore ago