Il presidente di Confindustria della Regione Puglia, Sergio Fontana, ha rilasciato una intervista ai microfoni della ‘Gazzetta del Mezzogiorno’
Una ottima notizia per tutte le imprese del Mezzogiorno. Un qualcosa che, a dire il vero, stavano attendendo da un bel po’ di tempo e che finalmente è arrivata. Una vera e propria svolta. Non può che essere soddisfatto Sergio Fontana. L’attuale numero uno di Confindustria della Regione Puglia ne ha parlato alla ‘Gazzetta del Mezzogiorno‘. Esprimendo tutta la sua soddisfazione in merito alla Zes Unica. Un traguardo importante, su questo non ci sono assolutamente dubbi.
Tanto è vero che lo stesso presidente di Farmalabor ha espresso tutta la sua soddisfazione in merito al decreto Sud. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Nel caso in cui la Zes unica dovesse funzionare allora non ci saranno dubbi sul fatto che tenderà a diventare la misura migliore dell’Unità di Italia. Ovviamente a favore degli imprenditori e, soprattutto, dello sviluppo e del lavoro nei nostri territori“.
Adesso, però, non basta pensare solamente alle parole. Adesso Fontana punta sui fatti. In particolar modo cercare di concretizzare tutte le capacità di spesa ed, allo stesso tempo, superare gli ostacoli dal punto di vista burocratico. Gli stessi che tendono a frenare gli investimenti. Non solo, il numero uno della Confindustria pugliese ha continuato dicendo: “Bisogna ritrovare la concordia istituzionale per cercare di appianare i contrasti di natura politica“.
Probabilmente si tratta di una delle preoccupazioni principali da parte dello stesso Fontana. Allo stesso tempo, quest’ultimo, ha fatto sapere di essere pronto a scendere in campo. Anche con l’importante ruolo di mediatore: “In questo caso cerco di dare tutta la mia disponibilità. A nome, ovviamente, di tutti gli imprenditori pugliesi e coloro che hanno imprese nel Sud. L’obiettivo è quello di promuovere un tavolo di concertazione per cercare di superare eventuali frizioni“.
Sempre in merito al decreto Sud ha continuato dicendo: “Sono estremamente convinto che questo tipo di attuazione possa finalmente cercare di colmare il divario con le aree più sviluppate del nostro Paese. Chi vorrà investire sul nostro territorio e nel Mezzogiorno in generale sappia che potrà contare su finanziamenti e su tempi certi. Anche perché lacci e lacciuoli della burocrazia saranno rimossi“.
Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…
La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…
Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…
Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…
Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…
I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…