Maltempo, il meteorologo in esclusiva: “Non è ancora finita”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni si è soffermato sull’ondata di maltempo che ha colpito il Nord

Dopo un inizio di estate condizionato da un clima bollente, l’ultimo weekend al Nord è stato fortemente caratterizzato da violenti temporali che hanno provocato anche diversi danni. Nelle ultime ore, però, un violento temporale ha colpito anche la provincia di Napoli con una bomba d’acqua che si è abbattuta su Bacoli. In Veneto è esondato il Meschio e una tromba d’aria è stata registrata a Valdagno.

Una ondata di maltempo
Maltempo, il meteorologo in esclusiva: “Non è ancora finita” (Ansa) – cityrumors.it

Insomma, una situazione non affatto semplice in molte regioni. La nostra redazione ha contattato Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, per fare un punto della situazione anche su cosa aspettarci nei prossimi giorni.

Gussoni: “Il maltempo continuerà nelle prossime ore”

Mattia Gussoni, il maltempo è ritornato a colpire l’Italia.

Dobbiamo fare un passo indietro per spiegare cosa è successo nell’ultimo weekend. L’Italia nelle scorse settimane è stata investita da una ondata di calore estremo. Tutto questo ha provocato anche un aumento dell’energia potenziale. Nel fine settimana dal Nord Europa sono arrivate correnti fredde, che sono andate ad interagire  con questa energia. E tutto ciò a provocato nubifragi, grandinate e forte vento soprattutto su Lombardia, Veneto e Friuli“.

A Milano è caduta in un giorno la pioggia in un mese.

Assolutamente sì. Sono caduti 50mm in poche ore. Una situazione simile può portare anche allagamenti. Senza dimenticare anche il forte vento“.

Il peggio è passato?

Purtroppo al Nord non è finito il maltempo. Un altro fronte temporalesco è atteso fra la sera e la notte. Porterà temporali su Lombardia e Veneto“.

Maltempo in Italia
Gussoni: “Il maltempo continuerà nelle prossime ore” (Ansa) – cityrumors.it

Nel resto d’Italia le temperature si sono abbassate?

Assolutamente sì. Questo fronte instabile ha avuto il merito di stemperare le temperature estreme dei giorni scorsi“.

Quanto durerà?

Una tregua fino a venerdì. Nel corso del weekend torneremo con i valori intorno ai 32-33 gradi. Ma non sembrerebbe che raggiungeremo il caldo della scorsa settimana“.

Ci possiamo aspettare ulteriori temporali in futuro?

Per il momento è prevista maggiore stabilità atmosferica. Il rischio è quello di break temporaleschi improvvisi. Queste precipitazioni sono particolarmente violente ed è un trend che potrebbe continuare per tutta l’estate“.

Come mai i temporali compliscono specialmente il Nord?

È colpa del tipo di dinamica atmosferica in atto. Il Centro-Sud rimane protetto all’anticiclone e le regioni settentrionali si trovano in questa zona di convergenza di aria completamente opposte“.

Gestione cookie