Quanto+guadagna+il+medico+di+famiglia%3F+Le+cifre+%28che+non+ti+aspetti%29
cityrumorsit
/featured/quanto-guadagna-medico-di-famiglia-cifre.html/amp/
Featured

Quanto guadagna il medico di famiglia? Le cifre (che non ti aspetti)

Il medico di famiglia ha una missione molto importante: seguire la salute dei pazienti per tutta la vita e indirizzarli verso visite specialistiche se ce ne fosse bisogno. 

Non è solo una professione, ma come detto, una vera e propria missione, che porta via molto tempo alla vita privata. Anche se le regole dicono che devono garantire una fascia oraria quotidiana, i pazienti si rivolgono a loro ad ogni ora e nei weekend: non smettono davvero mai di lavorare.

Quanto guadagna il medico di famiglia? Le cifre (che non ti aspetti) cityrumors.it

Nell’immaginario collettivo i medici di base guadagnano molti soldi, ma nei fatti non è così. Il calcolo dello stipendio dipende da vari fattori, tra cui esperienza, posizione geografica, tipo di contratto di lavoro e il numero di pazienti. In generale, un medico di famiglia guadagna tra i 2.700 e i 7.200 euro al mese. Oltre al cedolino, possono guadagnare ulteriori compensi attraverso prestazioni aggiuntive come visite domiciliari, specialistiche o per la partecipazione ai corsi di formazione.

Come detto, lo stipendio varia a seconda dell’esperienza e al numero dei pazienti. Ma di fronte a uno stipendio alto, ci sono moltissime spese a cui far fronte ogni mese, imprevisti inclusi.

Facciamo un esempio: quanto guadagna un medico di famiglia realmente

Medico di famiglia – cityrumors.it

Facciamo un esempio: mettiamo il caso che il cedolino riporti 6.000 euro al mese: quanto resta in tasca a un medico di famiglia? Da questi soldi, togliamo l’affitto (che varia di città in città, ovvio, ma facciamo una media di 400 euro). Togliamo poi lo stipendio del personale di segreteria, alla quale vanno pagati anche i contributi. E ancora, le spese per lo studio medico (internet e cose riguardanti l’ufficio come bollette che arrivano ogni due mesi). Tutti costi questi, che non sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale. Tendendo conto anche di spese che non sono fisse come l’iscrizione all’Ordine, eventuali corsi, di tasse e contributi che non si pagano tutti i mesi; e anche di spese impreviste (ad esempio, acquistare un nuovo computer, un guasto al riscaldamento dello studio, ecc), lo stipendio può arrivare anche a poco più di mille euro.

Considerando anche il fatto che il suo ruolo è salvare vite umane, siete ancora convinti che un medico di famiglia guadagni abbastanza rispetto alla sua mansione e soprattutto agli studi che svolge nel percorso universitario?

Angelo Bianco

Recent Posts

Incontro Trump-Putin, Cacciari: “Allibito dall’Europa, ora vediamo che si fa ma è in ritardo”

Un vertice che fa discutere tanti analisti e personaggi politici ma sul banco degli imputati…

3 ore ago

Morte Pippo Baudo, Izzo in esclusiva: “Il migliore in assoluto. Ho lavorato con lui e…”

La morte del presentatore siciliano ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della televisione italiana.…

10 ore ago

Pippo Baudo, i figli che nessuno conosce e i dubbi sull’ereditĂ 

La notizia della morte di Pippo Baudo ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della…

14 ore ago

Giaguaro sul barbecue: una follia che costa caro – FOTO

Un verdetto storico in Argentina: quattro uomini sono stati condannati al carcere per aver ucciso…

16 ore ago

Vertice Trump-Putin ad Anchorage: nessuna tregua, ma Putin torna protagonista

Ciao Un vertice attesissimo quello tra Trump e Putin, commentato da molte testate. Ecco cosa…

24 ore ago

Ferragosto 2025: Il Dossier del Viminale fotografa un’Italia più sicura

Ferragosto 2025: Il Dossier del Viminale fotografa un’Italia piĂą sicura, ma con nuove emergenze, analizziamole…

24 ore ago