Acqua%2C+ogni+giorno+commetti+questo+errore+senza+saperlo+e+corri+gravi+rischi
cityrumorsit
/lifestyle/acqua-ogni-giorno-commetti-questo-errore-senza-saperlo-e-corri-gravi-rischi.html/amp/
Lifestyle

Acqua, ogni giorno commetti questo errore senza saperlo e corri gravi rischi

Troppi sprechi e un errore che commettono in tanti ogni giorno: gravi rischi e un enorme impatto negativo sull’ambiente. Come uscirne.

Ci stiamo mettendo tanto per distruggere il nostro amato Pianeta. Lo si vede dai piccoli gesti che sommati uno dopo l’altro si trasformano in quel cambiamento climatico ormai sotto gli occhi di tutti. Tanti gli aspetti della vita quotidiana che hanno il potere di avere un impatto negativo sull’ambiente.

Acqua, tra sprechi ed errori quotidiani – cityrumors.it

Quando si prendono in considerazione famiglie, attività e servizii, questi fattori hanno il potere di aumentare il danno ambientale su scala globale e di grande portata. Lo spreco di acqua è solo un esempio di fattore ambientale dannoso, ma è estremamente significativo.

È molto importante che individui, famiglie e aziende comprendano l’impatto dello spreco di acqua sull’ambiente, in modo che il mondo in generale possa lavorare per un futuro più sostenibile. Usare fa sempre più rima con sprecare. Fare una doccia molto lunga, caricare troppo la lavatrice o lasciare il rubinetto aperto quando ci si lava i denti sono tutti esempi di quanto sia facile sprecare questa preziosa risorsa.

Sprechi d’acqua, dall’impatto ambientale ai danni per la nostra salute il passo è breve

Ovviamente gli sprechi d’acqua influiscono alla lunga e su larga scala sul cambiamento climatico, ma non è soltanto un problema (grave) ambientale. Nel particolare ci sono degli errori che commettiamo che nuocciono alla nostra salute.

Acqua, c’è modo e modo di bere – cityrumors.it

Bere, per esempio, sta diventando sempre più complicato di quanto si possa immaginare. Oltre lo spreco, ecco il modo di bere. La maggior parte dei medici consiglia di bere due litri di acqua al giorno. E fin qui tutto chiaro, soprattutto d’estate quando l’importanza di bere assume contorni vitali. Il problema maggiore che si riscontra oggi giorno e nel modo in cui beviamo. Gli opposti si attraggono in questo caso.

C’è chi beve troppo poco e chi beve male, in pratica over-performa. Bisogna sapere che sovraccaricare troppo i reni con grandi quantità d’acqua comporta gravi rischi. È necessario garantire le funzioni biologiche come la regolazione del volume cellulare, favorire i processi digestivi, migliorare l’assorbimento di alcuni nutrienti eliminando le scorie. Poco ma spesso una regola da seguire. Divieto assoluto, invece, di bere attaccandosi alla bottiglia, soprattutto se di plastica: sovraccarichiamo maggiormente i nostri reni rispetto alle piccole sorsate (consigliate) preserviamo l’igiene. È il piccolo che genera un grande problema.

Pietro Santercole

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

9 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

18 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago