Farmaci%2C+ora+la+ricetta+elettronica+diventa+definitiva%3A+ecco+cosa+cambia
cityrumorsit
/lifestyle/farmaci-ora-la-ricetta-elettronica-diventa-definitiva-ecco-cosa-cambia.html/amp/
Lifestyle

Farmaci, ora la ricetta elettronica diventa definitiva: ecco cosa cambia

E’ arrivato il via libera definitivo, le ricette di carta diventeranno presto un ricordo e le prescrizioni dei farmaci diventeranno completamente digitali

Da diversi anni siamo abituati alla ricetta medica dematerializzata, ma il suo percorso di digitalizzazione è stato molto articolato, e fino ad ora era praticamente in forma sperimentale. Ora siamo arrivati all’atto finale del passaggio di consegne. La ricetta in formato elettronico, ossia la prescrizione di un farmaco non in forma cartacea, permette di condividere in tempo reale le informazioni tra i diversi soggetti coinvolti nella gestione del ciclo di vita della prescrizione.

Addio alla ricetta cartacea – Cityrumors.it –

 

La prescrizione elettronica è una ricetta che si fa attraverso il computer e sostituisce quella cartacea, sia per la prescrizione di farmaci sia per esami di laboratorio/diagnostici e visite specialistiche. La ricetta elettronica vale in tutto il territorio nazionale e il ticket eventuale si paga in base alle regole della regione di residenza.

Via libera alla digitalizzazione

Adesso le ricette di carta diventeranno un ricordo e le prescrizioni dei farmaci saranno rese “strutturalmente” digitali. Arriva infatti il via libera al disegno di legge dal consiglio dei ministri. Il pacchetto di semplificazioni che va dalle ricette digitali per i farmaci all’autorizzazione unica per il turismo ora diventa una modalità permanente. Il testo contiene una delega al governo ad adottare uno o più decreti legislativi per accelerare i procedimenti in materia farmaceutica e sanitaria e quelli che riguardano il lavoro di farmacisti e medici di famiglia, ma anche quelli che riguardano le necessità delle persone affette da patologie croniche. Presenti infine misure in tema di carenza farmaci. Il governo avrà tempo fino alla fine di agosto per attuare le misure. Adesso il farmacista dovrà effettuare anche un monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica e, qualora rilevi delle difficoltà da parte dell’assistito nella corretta assunzione dei medicinali prescritti, dovrà segnalare le criticità al medico per le valutazioni di competenza.

Tutto più veloce e immediato con la dematerializzazione delle ricette – Cityrumnors.it –

 

Tutto quello che c’è da sapere

Attraverso un’unica prescrizione il medico potrà indicare quante confezioni di un determinato farmaco occorrono al paziente nell’arco di un anno. In questo modo non sarà necessario recarsi o contattare ogni volta il medico per ottenere una nuova ricetta. Al momento della consegna del medicinale, il farmacista dovrà informare l’assistito circa le corrette modalità di assunzione dei farmaci prescritti e consegnare un numero di confezioni sufficiente a coprire trenta giorni di terapia. Inoltre, non sarà più necessario indicare nome e cognome sulle ricette, bensì basterà il codice fiscale: “Il medico è tenuto a indicare sulla ricetta relativa ai medicinali disciplinati dal presente articolo il nominativo del paziente ovvero, su richiesta di quest’ultimo, il codice fiscale in luogo della menzione del nome e del cognome”. Così recita la dicitura ufficiale della nuova regola inserita nel decreto legge, anche questa sarà una semplificazione del lavoro.

 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

2 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

3 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

8 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

12 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

21 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

24 ore ago