Feeling%2C+ecco+perch%C3%A9+scatta+solo+con+determinate+persone%3A+lo+studio
cityrumorsit
/lifestyle/feeling-perche-scatta-solo-determinate-persone-lo-studio.html/amp/
Lifestyle

Feeling, ecco perché scatta solo con determinate persone: lo studio

La complicità non si ha con chiunque: ecco cosa succede alle persone quando ‘scelgono’ di avvicinarsi a qualcuno

Capita a tutti, ed avviene inevitabilmente, di avere maggiore complicità con qualcuno e allontanare, anche involontariamente, altre persone dalla propria vita. Avviene in maniera naturale, a volte senza che neanche ce ne accorgiamo. E se è vero che non possiamo andare d’accordo con tutti e che quindi le selezioni sono doverose, è anche vero che spesso avvengono in maniera ‘incontrollata’.

Quando si crea la complicità – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Perché preferiamo stare con alcune persone rispetto alla compagnia di altre? Questa la domanda a cui cerca di rispondere uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology e ripreso da AGI, condotto dagli scienziati dell’Università del Colorado Boulder. Il team, guidato da Zoe Donaldson e Anne Pierce, ha identificato nella dopamina la firma biologica del desiderio, scoprendo i meccanismi cerebrali alla base dell’attesa di una persona cara.

Complicità ed empatia, ecco perché non scattano con tutti

I ricercatori, per lo studio in questione, hanno utilizzato un modello animale, le arvicole delle praterie, per comprendere i legami a lungo termine. Questi piccoli roditori, infatti, selezionano un solo compagno, condividono il riparo, allevano la prole e provano qualcosa di simile al dolore quando perdono il partner.

“Come esseri umani – spiega Donaldson – il nostro mondo sociale è fondamentalmente definito da vari gradi di desiderio selettivo di interagire con persone diverse. Il nostro lavoro suggerisce che alcuni legami lasciano un’impronta chimica unica nel cervello, che ci spinge a mantenere vive le relazioni”.

Come nasce il feeling tra le persone – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Gli esperti hanno valutato diversi scenari, ad esempio uno in cui gli animali dovevano premere una leva per raggiungere il compagno, e un altro in cui era necessario scavalcare una recinzione. “I risultati – sottolineano gli autori – mostrano che il neurotrasmettitore svolge un ruolo fondamentale per la motivazione a cercare il partner”.

“Riteniamo che questo aspetto rappresenti un meccanismo di ripristino del cervello – commenta Donaldson – che è naturalmente portato a cercare di superare il trauma della perdita e a formare nuovi legami. Il nostro lavoro potrebbe avere importanti implicazioni per le persone che sperimentano difficoltà nel formare relazioni intime o per chi soffre a causa della perdita del partner. In altre parole, comprendere come appaiono i legami sani all’interno del cervello potrebbe aiutarci a identificare nuove terapie per contrastare le malattie mentali associate all’interazione sociale”. 

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Non risponde al telefono per due giorni, viene trovato così: “Mai visto nulla del genere”

Ha davvero dell'incredibile quanto successo in una città italiana. Per due giorni non ha risposto…

8 ore ago

Gatti torturati online: smantellata la rete globale che condivideva i video

Una scioccante inchiesta condotta dalla BBC ha portato alla luce una rete internazionale di torturatori…

10 ore ago

Uomo intrappolato 12 ore nel ponte: “Sono stato troppo curioso”

Un uomo è rimasto intrappolato per 12 ore all'interno del ponte Zeeland, in Olanda. La…

15 ore ago

Pinco RU güzgüsü vasitəsilə qeydiyyat və şəxsi hesabın yaradılması

Pinco RU saytına girişdə çətinlik çəkirsiniz? Bloklanmanı keçmək üçün işlək Pinco güzgü linkini tapın. Saytda…

23 ore ago

Chiggywiggy Porn Secrets

Hand Massage Scenes Popularity Factors Hand massage scenes appear frequently in films and i porn…

1 giorno ago

Sacra Sindone, l’esperta Marinelli: “E’ sempre una lotta, il lenzuolo è autentico e..”

Si dibatte da sempre sulla veridicità o meno della Sindone e nelle ultime settimane è…

1 giorno ago