I broccoli fanno benissimo alla nostra salute ma attenzione a come li fai cuocere: solo se li cuoci in questo modo mantieni intatte tutte le loro proprietà benefiche.
Se vi dico vitamina C, sostanze antiossidanti e, soprattutto, sulforafano che cosa vi viene in mente? La risposta giusta è una sola: broccoli! I broccoli sono una verdura che fa parte della famiglia delle crucifere come i cavolfiori, il cavolo romanesco e i cavoletti di Bruxelles.

Questi ortaggi sono tra i migliori che possiamo mangiare e questa è la stagione giusta. I broccoli, in particolare, sono una miniera di vitamina C, contengono anche moltissimo Calcio – prezioso per le ossa tanto nei bambini quanto nelle donne che si avvicinano alla menopausa – ma, soprattutto, contengono sulforafano.
Questa sostanza si è rivelata molto efficace nella prevenzione di alcuni tipi di tumore. Pertanto largo ai broccoli e, durante la loro stagione, possiamo mangiarli anche ogni giorno. Il ché, oltre ad essere utile è anche piacevole in quanto si tratta di una verdura buona e molto versatile in cucina. Ma attenzione: bisogna cuocerli solo in un determinato modo per non perdere tutte le loro proprietà benefiche.
Broccoli: ecco il miglior metodo di cottura
E’ finalmente arrivata la stagione dei broccoli: una preziosa miniera di vitamine, sali minerali come il calcio e sostanze che possono anche aiutarci a prevenire parecchie malattie. Ma per non perdere tutte le loro straordinarie proprietà è fondamentale cuocere i broccoli nel modo giusto.

Prendi un broccolo, taglialo a cimette, porta l’acqua ad ebollizione, salala e poi tuffa i broccoli e lasciali cuocere per almeno 10-15 minuti. Ecco: mia nonna per una vita ha fatto così senza sapere che questo è in assoluto il peggior metodo di cottura che esista per i broccoli e per tutte le verdure in generale. Mai fare bollire i broccoli perché, in questo modo, tutte le vitamine e le sostanze nutritive restano nell’acqua e noi mangeremo una verdura poverissima di nutrienti.
Come consumarli allora? Se piacciono e sono biologici, nessuno ci vieta di mangiare i broccoli crudi: tagliati a cimette piccole sono fantastici in insalata conditi con un filo di olio extra vergine di oliva oppure anche in pinzimonio. Se, però, crudi non ti piacciono, allora esistono metodi di cottura decisamente migliori della bollitura per mantenere intatte le proprietà nutrizionali dei broccoli.
Il metodo migliore per non perdere le vitamine, i sali minerali e le sostanze antiossidanti, è la cottura a vapore: basterà tagliarli a cimette e lasciarli nella vaporiera per circa 3 minuti. Ma prima di cuocerli è fondamentale lasciarli riposare almeno 30-40 minuti dopo averli tagliati. Questo lasso di tempo è fondamentale per permettere l’attivazione completa dell’enzima mirosinasi che, a sua volta, permette l’attivazione del sulforafano. Dopo la cottura a vapore potremo mangiarli come contorno conditi con un filo di olio oppure potremo inserirli in una bella insalatona o usarli per condire la pasta..





