La caldaia per scaldarsi è ormai superata: questo nuovo metodo è 2 volte più efficiente

Ma quale caldaia, ora c’è un sistema nuovo per riscaldare casa in modo efficace ma risparmiando sui consumi. 

Se avete il terrore di accendere i termosifoni a causa della bolletta dovete approfondire un nuovo sistema efficace che permette di avere una casa calda senza dover intervenire con complessi interventi di ristrutturazione.

Donna coperta in casa
La caldaia per scaldarsi è ormai superata: questo nuovo metodo è 2 volte più efficiente (Cityrumors.it)

L’UE sta spingendo verso la sostituzione delle vecchie caldaie a gas per ridurre le emissioni inquinanti. Lo dice la Direttiva Case Green, entro il 2030 bisogna diminuire i consumi del 16%. Per farlo andrebbe comprata una caldaia nuova. Quelle di minor costo sono le caldaie a condensazione ma continuano ad usare combustibili fossili in modo esclusivo, ecco perché sono state cancellate le detrazioni per questa spesa. Cosa rimane?

La caldaia ibrida e la pompa di calore. Entrambe molto costose e impegnative dal punto di vista degli interventi da effettuare in casa. Le famiglie non possono sempre permettersi un’evoluzione green se la spesa è ingente e l’impianto ingombrante. Continueranno ad usare la vecchia caldaia a gas fino al termine del suo ciclo di vita naturale rimandando la decisione su cosa acquistare. Nel frattempo però i consumi saranno alti e la bolletta pure. A meno che…

Ecco come scaldare casa in inverno senza usare la caldaia

La soluzione che tanti stanno valutando è l’uso di un pannello solare montato sulla facciata del palazzo che usa la luce del sole per produrre aria calda e immetterla negli ambienti di casa. Questa proposta è stata avanzata da una start up francese con un obiettivo, ridurre i consumi senza dove toccare gli impianti esistenti.

Pannello solare
Ecco come scaldare casa in inverno senza usare la caldaia (Cityrumors.it)

Il nuovo sistema si chiama Solar Boost e può funzionare tutto l’anno, non solo in inverno. Si adatta al clima sfruttando il sole per dare energia da gennaio a dicembre. Il pannello cattura la luce del sole e la trasforma in aria calda che immessa negli ambienti di casa permette di ridurre l’accensione di termosifoni e climatizzatori. Il bello è che la potenza è molto alta, pari a due normali caloriferi elettrici. Significa alleggerire i consumi di luce e gas, non patire il freddo e pagare bollette meno onerose.

In estate, invece, il sistema prende l’aria fresca delle ore notturne e la immette nell’abitazione permettendo un riposo sereno. Secondo i giovani ideatori di Solar Boost Christophe Fourcaud e Mathieu Dessans il risparmio arriva all’83% in bolletta. I risultati migliori si avranno con una buona esposizione e in zone dal clima mite anche in inverno. Ottimo in Italia, una delle nazioni con più irraggiamento solare all’anno.

Gestione cookie