La+giornata+mondiale+del+pistacchio%3A+il+migliore+alleato+per+cuore+e+arterie
cityrumorsit
/lifestyle/la-giornata-mondiale-del-pistacchio-il-migliore-alleato-per-cuore-e-arterie.html/amp/
Lifestyle

La giornata mondiale del pistacchio: il migliore alleato per cuore e arterie

In questi giorni si celebra la Giornata Mondiale del Pistacchio, uno degli alimenti più amati e apprezzati in tutto il mondo

Ormai c’è una giornata mondiale per celebrare praticamente ogni cosa e non poteva mancare quindi la Giornata Mondiale del Pistacchio. Questi frutti preziosissimi sono i semi della Pistacia vera, una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. Originaria del Medio-Oriente, la Pistacia vera è stata introdotta in Europa dagli Arabi. Vengono citati nella Bibbia, nel libro della Genesi, dove si parla dei frutti della Pistacia, considerata addirittura l’albero dell’immortalità.

Alleati della salute – Cityrumors.it –

 

Oltre a proteggere il cuore e la nostra linea, questo frutto è conosciuto per essere un’ottima fonte di antiossidanti come gli isoflavoni, molecole in grado di contrastare la formazione di radicali liberi e proteggere quindi il corpo dall’invecchiamento cellulare. I pistacchi sono ricchi di fibre, acidi grassi, antiossidanti, vitamine e sali minerali come potassio, calcio, rame, zinco e ferro, vitamina B6, fosforo e tiamina, ogni frutto contiene solo 3 o 4 calorie e ha proprietà diuretiche.

La composizione del pistacchio

Nel dettaglio, il pistacchio è un alimento formato per il 55-60% da lipidi, per il 18-22% da proteine e per il 4-6% da carboidrati, oltre ai sali minerali e alle molte vitamine. In particolare, uno studio della Pennsylvania State University ha evidenziato che nei pistacchi è presente un notevole livello di luteina (un potente antiossidante alimentare), beta-carotene e gamma-tocoferolo. Testando gli effetti benefici dei pistacchi, gli scienziati hanno scoperto che i volontari che si sono resi disponibili alla ricerca, al momento delle valutazioni, presentavano un elevato livello di antiossidanti nel sangue e concentrazioni di colesterolo assai contenute.

Queso frutto viene coltivato in Italia, ma non solo. Lo troviamo anche in Turchia, in Siria, in Grecia, in Medio Oriente, in California, in Argentina e in altri luoghi ancora. La varietà più famosa, proprio perché pregiata e tutelata dal marchio Dop è quella coltivata a Bronte, in Sicilia. Ai piedi del vulcano Etna, nel territorio di Bronte appunto, dal 1860 interi pascoli e terreni incolti furono trasformati in pistacchieti e il pistacchio divenne il fulcro di tutto il sistema agricolo ed economico dell’area. Per il suo colore verde smeraldo, e forse per il prezzo superiore rispetto alle altre varietà, ma quello di Bronte è un frutto di alto pregio, è spesso definito “Oro Verde del Mediterraneo”.  

L’uso del pistacchio in cucina – Cityrumors.it –

 

Come utilizzarlo a tavola

In cucina si presta a essere utilizzato sia nelle ricette salate sia in quelle dolci. Vediamo la ricetta semplicissima per ottenere una crema al 100% di pistacchi: mettere 500 g di pistacchi (sgusciati e spellati) in forno, statico preriscaldato, a 150° per circa 15 minuti nel ripiano centrale e poi lasciarli raffreddare completamente. Dopo frullarli in un mixer potente, inizialmente si otterrà una farina di pistacchi, ma successivamente rilasceranno il loro olio trasformandosi in una crema morbidissima. A questo punto è possibile gustarla così com’è, oppure può essere conservata in un vasetto e può essere usata in un secondo momento per altre ricette. Una curiosità: il paese con più consumatori di pistacchi al mondo è la Cina. Pare che ne consumino ben 80mila tonnellate all’anno.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

10 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

12 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

16 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

18 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

24 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago