La+nuova+tendenza+del+turismo%3A+ecco+cosa+%C3%A8+il+%26%238220%3Bdestination+duping%26%238221%3B
cityrumorsit
/lifestyle/la-nuova-tendenza-del-turismo-ecco-cosa-e-il-destination-duping.html/amp/
Lifestyle

La nuova tendenza del turismo: ecco cosa è il “destination duping”

Le grandi città europee si chiedono sempre più spesso se esiste un’alternativa al turismo di massa che preservi portafoglio e ambiente

Si è appena concluso ITB Berlin, l’esposizione internazionale del turismo e del viaggio, la fiera che presenta paesi, operatori turistici, sistemi di prenotazione, agenzie di trasporto, hotel e noleggio auto, dove si è sentito parlare molto di “destination duping“. Con questo termine, naturalmente mutuato dalla lingua inglese, si intende la tendenza del momento verso viaggi  per destinazioni meno note, quasi da intendere come “duplicati” di mete più ambite. Questo per diversi motivi, il primo, così d’istinto, è relativo ai costi, naturalmente più bassi nelle località meno frequentate. Ma la questione è più complessa.

La nuova frontiera del turismo alternativo – Cityrumors.it –

 

In tutto il mondo, i viaggi hanno registrato una massiccia ripresa dopo la pandemia. Con il traffico aereo di passeggeri che nel 2023 ha raggiunto quasi il 95% dei livelli pre-pandemici, molte destinazioni stanno affrontando nuovamente il timore dell’overtourism, che inquina il territorio, impoverisce e allontana gli abitanti dalle loro stesse case. Finché l’afflusso di visitatori non supera questa soglia, i turisti hanno la possibilità di usufruire dei servizi e delle prestazioni degli stessi residenti, oltre questa soglia i residenti sono costretti a usufruire dei servizi pensati per i turisti. E spesso le conseguenze portano alla sparizione delle botteghe, perché i piccoli commercianti sono spinti al fallimento da esigenze ben più urgenti come sfamare fiumi di gente e vendere gadget e souvenir.

La nuova moda

Negli ultimi tempi si stanno “provando” diverse soluzioni, come una tassa di soggiorno da addebitare ai turisti o incentivi per visitare mete meno battute. Ma c’è anche la grande tendenza a una sorta di autoregolamentazione da parte degli stessi turisti che, complici i prezzi sempre più proibitivi, tendono a individuare destinazioni insolite. Alternative convenienti inondano anche i social, partiti dai “dupe” nell’industria della bellezza, dove ci sono 5,9 miliardi di visualizzazioni per #dupe, sono arrivati fino al mondo dei viaggi. Le destinazioni “copia” sono una delle maggiori tendenze di viaggio del 2024, secondo la società di tecnologia di viaggio Expedia, i viaggiatori evitano le destinazioni più frequentate a favore di quelle meno conosciute e più economiche che offrono esperienze simili senza costi impossibili e sovraffollamento.

Evitare il turismo di massa – Cityrumors.it

 

Mete alternative

Per questo i “nuovi turisti” scelgono Taipei invece di Seoul, Perth invece di Sydney, Pattaya invece di Bangkok, Palermo invece di Lisbona, Quebec City invece di Ginevra e Memphis invece di Nashville. Melanie Fish, la principale trend tracker di Expedia Brands, ha affermato che i duplicati sono come versioni più economiche dei marchi di lusso. “Sono destinazioni un po’ inaspettate, a volte più convenienti, ma altrettanto deliziose quanto i luoghi collaudati che i viaggiatori amano”, ha scritto nel rapporto dell’azienda”.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo

Le pensioni italiane, a detta di moltissimi anziani, sono insufficienti per fare fronte al costo…

1 ora ago

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

10 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

11 ore ago

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

14 ore ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

18 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

22 ore ago