Lavatrice%2C+sportello+aperto+o+chiuso+dopo+il+lavaggio%3F+Ecco+cosa+fare
cityrumorsit
/lifestyle/lavatrice-sportello-aperto-chiuso-dopo-lavaggio.html/amp/
Lifestyle

Lavatrice, sportello aperto o chiuso dopo il lavaggio? Ecco cosa fare

E’ un interrogativo molto gettonato quello che riguarda lo sportello della lavatrice: va lasciato aperto o chiuso dopo il lavaggio? La risposta

La lavatrice è il tasto dolente di tutti, o quasi. Molto spesso, tra un impegno e l’altro, i panni si accumulano e diventa necessario correre ai ripari appena possibile. Generalmente, quando in settimana tra il lavoro e le altre faccende quotidiane non si riesce a fare i lavaggi che servono, nel week end sono tante le persone che preparano una lavatrice dopo l’altra per recuperare e avere di nuovo a disposizione tutti i capi sporchi.

Lavatrice, come comportarsi dopo il lavaggio – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Quando si parla di lavatrice, un po’ come quando si parla delle varie faccende domestiche, ognuno ha le sue abitudini: c’è chi preferisce dedicarsi ai lavaggi la sera, chi comincia di prima mattina per permettere ai panni di asciugarsi in giornata, chi deve pensare anche agli indumenti per lo sport che vanno lavati subito, chi opta per stenderli all’aperto, chi invece preferisce tenerli in casa e così via. Le abitudini sono strettamente personali e quindi ognuno ha le sue preferenze.

Tuttavia c’è un interrogativo che tiene banco da tempo e che riguarda un po’ tutti: lo sportello della lavatrice, dopo il lavaggio, va lasciato aperto o è meglio chiuderlo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla questione.

Lavatrice, lasciare aperto l’oblò dopo i lavaggi

L’interrogativo sullo sportello aperto o chiuso dopo i lavaggi è presto risolto: è infatti consigliato tenere l’oblò aperto, per diversi motivi. Almeno qualche minuto dopo il lavaggio quindi, lo sportello è bene non richiuderlo. Perché? Le spiegazioni sono bene due: una di tipo igienico e l’altra di natura economica.

Lavatrice, lasciare lo sportello aperto dopo il lavaggio – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Partendo dal primo punto, nonostante parliamo di quando ciclo della lavatrice è terminato e l’acqua è stata completamente scaricata, il cestello resta bagnano: per questo se si chiude l’oblò si favorisce la proliferazione di batteri e di muffe all’interno della lavatrice. Almeno quindi per qualche ora, lo sportello va lasciato aperto così che l’umidità fuoriesce completamente e si evita la formazione di cattivi odori.

Per quanto riguarda la ragione economica, una lavatrice con muffe e batteri lavora in modo meno efficace e consuma più energia e più acqua. Inoltre l’umidità che si crea potrebbe danneggiare le guarnizioni e le parti in gomma e questo significa intervenire con la manutenzione o, addirittura, lo sostituzione di qualche pezzo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

3 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

13 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

15 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

19 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

22 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago