Le+100+regioni+nel+mondo+dove+si+mangia+meglio%3A+17+sono+italiane
cityrumorsit
/lifestyle/le-100-regioni-nel-mondo-dove-si-mangia-meglio-17-sono-italiane.html/amp/
Lifestyle

Le 100 regioni nel mondo dove si mangia meglio: 17 sono italiane

Il portale gastronomico TasteAtlas come ogni anno ha stilato la lista “100 Best Food Regions in the World”, che comprende regioni, province e territori specifici

Il portale croato, che raccoglie nel suo database giudizi, recensioni e opinioni di guide, esperti del settore e semplici clienti, premia la Campania come miglior regione al mondo a tema cibo per il 2024. Seguono l‘Emilia Romagna e l‘isola di Giava.

Italia sul podio del mangiare bene – Cityrumors.it _

L’Italia si conferma come sempre, e chi poteva avere dubbi, regina della cultura e dell’arte gastronomica mondiale, attestandosi sul podio della classifica “100 Best Food Regions in the World” di TasteAtlas, il portale che raccoglie le recensioni delle prelibatezze enogastronomiche da tutto il mondo. E’ una vera e propria classifica delle 100 regioni del mondo con il miglior cibo, secondo la quale “ben 17 Regioni sono italiane, di cui sette nelle prime dieci”.

Un riconoscimento importante

Oltre alla Campania con Pizza, Linguine allo scoglio, Parmigiana alla napoletana, Sugo alla Genovese e Mozzarella in carrozza, che si piazza al primo posto, in seconda posizione c’è l’Emilia-Romagna con Tagliatelle al ragù alla Bolognese, Lasagne alla Bolognese, Ragù alla Bolognese, Piadina Romagnola e Borlengo, al quinto posto la Sicilia con Gelato, Parmigiana, Arancini, Cannoli e Pasta alla Norma, al settimo il Lazio con Pasta carbonara, Pasta alla gricia, Pizza al taglio, Amatriciana e Cacio e pepe, seguito dalla Toscana grazie a Pappardelle al cinghiale, Bistecca alla Fiorentina, Ragù di cinghiale, Bomboloni e Panzanella. Poi troviamo la Lombardia con Risotto, Tortelli, Ossobuco alla Milanese, Pizzoccheri alla Valtellinese e Sciatt e la Liguria con Pesto Genovese, Focaccia di Recco col formaggio, Farinata di ceci, Trofie al pesto e Trenette al pesto. La piattaforma basa la propria classifica sulle votazioni degli utenti di tutto il mondo. “Nel corso dell’anno, le persone valutano quei cibi nel nostro database. Alcuni voti sono riconosciuti dal nostro sistema come non validi (come i “voti nazionalisti”: le persone assegnano voti alti ai loro piatti e voti bassi a quelli dei Paesi vicini. Noi non contiamo tali voti). Alla fine dell’anno, prendiamo la media dei piatti più votati in ogni cucina”. Taste Atlas infatti consiglia le regioni da visitare per testare il cibo più buono del mondo in previsione del 2024 sulla base di questa valutazione.

Pasta piatto forte italiano – Cityrumors.it

 

I luoghi migliori

Quindi, per evitare voti di massa per il proprio paese, molti sono stati scartati. Il giudizio per quanto riguarda i luoghi in cui si mangia meglio al mondo non poteva che essere questo: la regione in cui si trova il miglior cibo in assoluto è italiana, la Campania, seguita sul secondo gradino del podio dall’Emilia Romagna. E sono ben sette le nostre rappresentanti in top 10. C’è spazio anche per le città più “consigliate” dal portale croato: Roma al primo posto, Bologna e Napoli a seguire. Roma quindi batte la concorrenza con un punteggio di 4,93. Classificazione di 4,86 per Bologna, in seconda posizione, troviamo poi Napoli sul terzo gradino del podio. Sulla base di 395.205 valutazioni di piatti e 115.660 valutazioni di prodotti alimentari queste regioni hanno registrato le migliori valutazioni medie per i piatti e i prodotti alimentari con le valutazioni più alte.  Menzioniamo anche la medaglia di bronzo, quindi terzo posto, per l’isola indonesiana di Giava con i suoi Best Dishes – Rawon, Batagor, Pecel, Soto Betawi, Bubur ayam e subito fuori dal podio, al quarto posto, troviamo l’isola di Creta dove è consigliato mangiare Dakos, Tsigaristo, Staka me ayga, Antikristo e Sfakianopita.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

2 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

10 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

12 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

15 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

18 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

23 ore ago