Molti+stanno+cadendo+in+una+nuova+terribile+truffa%3A+le+vittime+sono+obbligate+a+pagare+anche+una+multa+salata
cityrumorsit
/lifestyle/molti-stanno-cadendo-in-una-nuova-terribile-truffa-le-vittime-sono-obbligate-a-pagare-anche-una-multa-salata.html/amp/
Lifestyle

Molti stanno cadendo in una nuova terribile truffa: le vittime sono obbligate a pagare anche una multa salata

Vittima di truffa costretta a pagare una multa salatissima: le forze dell’ordine non hanno potuto agire diversamente.

Le innovazioni tecnologiche, così come i conseguenti investimenti sui sistemi di sicurezza avanzati, hanno costretto la criminalità ad evolversi parallelamente. Ciò ha dunque implicato lo sviluppo di una nuova categoria di truffatori, i cosiddetti hacker, i quali – con le loro abilità informatiche – riescono ad evadere i software di protezione. Se un tempo le truffe si consumavano tête-à-tête, ora avvengono tramite uno schermo del pc oppure dello smartphone.

Vittima, truffata online, deve pagare la multa – cityrumors.it

Dai misteriosi messaggi che segnalano un’anomalia riguardante il conto in banca – associata alla richiesta dei dati e delle credenziali – fino ad arrivare alla telefonata di operatori che sostengono di aver ricevuto il curriculum vitae della vittima, per poi indicare un numero di telefono da contattare per il colloquio. Nella settimana corrente poi, una vittima di truffa si è vista persino costretta a pagare una multa per colpa del responsabile. Anche in tal caso, il reato si è consumato online.

Truffato e multato

I fatti risalgono a mercoledì 7 agosto. A Fabriano, in provincia di Ancona, un conducente è stato fermato da una volante dei carabinieri, i quali hanno chiesto – come è consuetudine – documenti, patente ed assicurazione. Tramite i dispositivi elettronici a disposizione delle forze dell’ordine, è emerso che il cittadino non possedesse una polizza assicurativa valida, nonostante quest’ultimo sostenesse di aver richiesto la copertura annuale della sua auto. Il facsimile cartaceo non rientrava tuttavia nell’archivio dell’agenzia assicurativa a cui il diretto interessato faceva riferimento.

Volante ferma un conducente senza assicurazione – foto: ansa – cityrumors.it

Quest’ultimo ha spiegato di aver seguito le indicazioni online e di essere stato veicolato su un’altra pagina. Qui si esplicavano i termini dell’accordo ed infine il pagamento di 521 euro. Le forze dell’ordine ed il cittadino fermato hanno compreso così che si trattasse di una truffa e dunque la vittima ha conseguentemente sporto denuncia. Dalle indagini si è risalito facilmente al proprietario dell’Iban associato alla falsa polizza assicurativa.

Si tratta di un residente laziale, non certo estraneo a problemi con la giustizia. Nondimeno, benché il colpevole sia stato individuato e la truffa sia stata comprovata, il cittadino fermato in origine dalla polizia ha comunque dovuto pagare una multa di 900 euro. Si è poi rivolto ad un sito assicurativo – questa volta prestando attenzione che fosse ufficiale – ed ha provveduto ad acquisire una nuova polizza. Solo allora ha potuto chiedere che gli venisse riconsegnata la vettura sulla quale viaggiava mercoledì 7 agosto. 

Maria Vittoria Ciocci

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la veritĂ : “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

8 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

9 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

9 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è piĂą una fazione, diciamoci la veritĂ ”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

9 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

11 ore ago

Le maestre leggono un tema di una bimba e chiamano la Polizia: l’indagine svela la veritĂ 

I docenti avevano assegnato un compito, chiedendo agli alunni di descrivere un episodio che li…

12 ore ago