L%26%238217%3Bora+legale+%C3%A8+alle+porte%3A+ecco+quando+spostare+le+lancette
cityrumorsit
/lifestyle/ora-legale-italia-quando-spostare-lancette.html/amp/
Lifestyle

L’ora legale è alle porte: ecco quando spostare le lancette

In Italia sta per tornare l’ora legale. Ecco quando bisognerà spostare le lancette e cosa cambia per il nostro Paese. Tutti i dettagli.

Il nostro Paese è pronto ad accogliere nuovamente l’ora legale. Dopo i diversi mesi trascorsi con quella solare, nella notte tra sabato 30 e domenica 31 gli italiani dovranno spostare le lancette un’ora in avanti. Quindi si dormirà di meno, ma si avrà più giornate assolutamente più lunghe.

Ecco quando bisogna spostare l’orologio in Italia – cityrumors.it – foto Ansa

C’è anche un’altra buona notizia e riguarda il risparmio energetico. Con l’ora legale, infatti, il tramonto arriverà ancora più tardi e questo consentirà di poter accendere la luce in casa, negli uffici e negli esercizi commerciali in ritardo. Quindi c’è la grande possibilità di pagare meno di elettricità e riuscire a conservare qualche soldo in più in un periodo non assolutamente facile dal punto di vista economico.

Quanto durerà l’ora legale?

Ecco quanto durerà l’ora legale – cityrumors.it – foto Ansa

Come detto in precedenza, l’ora legale entrerà ufficialmente nel nostro Paese nella notte tra il 30 e 31 marzo, che in questo 2024 coinciderà anche con quella di Pasqua. Alle 2 in punto andrà reimpostato l’orologio e le lancette saranno spostate in un’ora in avanti.

Il tutto naturalmente durerà, come sempre, sette mesi. Nella notte tra il 27 e 28 ottobre, infatti, è previsto il ritorno dell’ora solare e quindi si dormirà un’ora in più, ma le giornate dureranno di meno. Ma la strada per l’inverno è assolutamente lunga e gli italiani sono pronti a godersi questi mesi all’aperto.

Il dibattito sul cambio dell’ora

Il dibattito sull’ora continua ormai da tempo – cityrumors.it – foto Ansa

Bisogna dire che il cambio dell’ora non è adottato da tutti i Paesi. Nel 2018 il Parlamento europeo ha dato il via libera agli Stati di poter scegliere autonomamente se continuare con l’alternanza solare-legale oppure adottare definitivamente una delle due. In molti hanno deciso di tenere solamente la seconda per un risparmio energetico.

L’Italia, invece, ha deciso di continuare con l’alternanza anche se ormai da tempo molte aziende spingono per abolire quella solare e tenere la legale. Il motivo? Nel 2023 in sette mesi sono stati risparmiati 90 milioni di euro. Si tratta di una cifra importante se si pensa ai problemi economici che ormai da tempo sono presenti nel nostro Paese.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Si candida a sindaco, gli elettori votano per il suo cane: “Sarà eletto”

Gli elettori hanno deciso di votare come sindaco, il cane di uno dei candidati: la…

7 ore ago

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

15 ore ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

1 giorno ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

2 giorni ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

2 giorni ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

3 giorni ago