Al primo posto della classifica stilata dal portale Holidu sulle mete preferite per il ponte di Ognissanti c’è una città italiana
In tanti, quando comincia il nuovo anno, iniziano a pianificare bene i ponti che offre il calendario. Ogni occasione infatti è buona per concedersi un paio di giorni lontani da casa, magari visitando una bella città che ancora non si ha avuto modo di vedere. Ecco quindi che a ridosso del ponte di Ognissanti in tanti si metteranno in viaggio.
Quali sono le mete più gettonate per il prossimo fine settimana lungo? Secondo la classifica stilata da Holidu (https://www.holidu.it/casa-vacanze/europa#ognissanti), portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, al primo posto c’è la capitale italiana. Molti infatti hanno scelto Roma come meta per il ponte: sul podio anche Lucca, Toscana, e Parigi. Il capoluogo laziale, al secondo posto lo scorso anno proprio dietro a Lucca, scala una posizione e sale in vetta alle classifiche.
Il primo novembre 2023, giorno dei Santi, cade di mercoledì e quindi con soli due giorni di ferie sarà possibile godere di un lungo weekend di 5 giorni. Per questo motivo in tanti si metteranno in viaggio la prossima settimana. Secondo quanto riporta Holidu, gli italiani prediligono città e cittadine del loro Paese, anche se in molti non rinunciano a visitare posti in giro per l’Europa. Delle prime 30 destinazioni in classifica, ben 24 destinazioni su 30 sono italiane e solo 6 estere.
Questa la classifica stilata dal portale Holidu sulle mete preferite per il ponte di Ognissanti 2023:
al primo posto quindi c’è Roma, sul podio anche Lucca (Toscana) e Parigi (Francia); a seguire Firenze (Toscana),
Milano (Lombardia), Barcellona (Spagna), Napoli (Campania), Livigno (Lombardia), Londra (Regno Unito), Bergamo (Lombardia), Dublino (Irlanda), Torino (Piemonte), Alberobello (Puglia), Como (Lombardia), Valencia (Spagna), Palermo (Sicilia), Venezia (Veneto), Bologna (Emilia Romagna), Empoli (Toscana), Brescia (Lombardia), Bardolino (Veneto), Latina (Lazio), Ferrara (Emilia Romagna), Catania (Sicilia), Peschiera del Garda (Veneto), Prato (Toscana), Assisi (Umbria), Madrid (Spagna), Lecco (Lombardia) e Pisa (Toscana).
Tante mete sono sicuramente delle piacevoli conferme, soprattutto sul fronte europeo: la Spagna infatti resta la Nazione più gettonata per delle mini vacanze (in qualsiasi periodo dell’anno poi) e anche Parigi e Londra rimangono tra le destinazioni più scelte dai viaggiatori. In Italia i visitatori si muoveranno sia a nord che a sud.
Secondo il presidente degli Stati Uniti Tel Aviv avrebbe accettato le condizioni necessarie per finalizzare…
La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…
Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…
Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…
L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…
A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…