Salotto piccolo e disordinato? Ecco i mobili che devi assolutamente evitare

Stanchi di vedere il salotto piccolo e disordinato? Per gli esperti di design il rimedio c’è e consiste nell’eliminare alcuni mobili.

Quando la metratura della stanza non è generosa bastano piccoli errori per far sembrare l’ambiente ancora più piccolo e confusionario. Eppure ci sono elementi d’arredo che sono necessari in casa seppur tolgono ampiezza e luminosità. Con qualche consiglio degli esperti il problema si potrà risolvere.

Ragazza pensierosa
Salotto piccolo e disordinato? Ecco i mobili che devi assolutamente evitare (Cityrumors.it)

Arredare casa può sembrare semplice ma in realtà richiede attenzione e cura al dettaglio. Basta poco per rovinare l’effetto finale. Un accostamento sbagliato, un mobile di troppo o un posizionamento non proprio strategico. La prima regola è non comprare tutto ciò che piace, tra i complementi d’arredo deve esserci armonia ed equilibrio e lo stile deve essere lo stesso.

Certo c’è chi osa unendo, ad esempio, elementi moderni e vintage ottenendo un effetto molto bello ma bisogna saperlo fare altrimenti il risultato non sarà quello atteso. Arredare un soggiorno piccolo, poi, è ancora più complicato. Si deve evitare che la stanza appaia ancora più ridotta di quello che realmente è. La scelta dei mobili e del loro posizionamento qui è fondamentale per non creare un ambiente confuso e disordinato.

Un piccolo salotto diventa un bijoux, ecco come fare

In un salotto piccolo non si possono mettere mobili di grandi dimensioni. Occupano spazio, tolgono ariosità e luce all’ambiente. Bellissimo l’ampio divano da tre o quattro posti a L ma non va bene in una stanza dalla metratura ridotta. Ruba spazio visivo e pratico. Meglio optare per un divano a due posti e aggiungere un paio di poltrone dal moderno design, semplice e lineare oppure comprare un divano componibile per combinare le parti in base alle esigenze.

Poltrone moderne
Un piccolo salotto diventa un bijoux, ecco come fare (Cityrumors.it)

Un altro errore da evitare è arredare il salotto piccolo con un grosso tavolo fisso completato da pesanti sedie da mettere intorno. Una prima alternativa è comprare un tavolo piccolo allungabile (non di forma rotonda, occuperebbe più spazio) e sedie impilabili. La seconda opzione è inserire nell’ambiente una console tavolo dalle dimensioni molto ridotte quando è chiusa ma dotata di pannelli che permettono di ospitare fino a dieci persone se montati.

Passiamo alle pesanti e ingombranti credenze. Via dal salotto piccolo. Meglio librerie aperte, a tutta altezza che permettono di mantenere l’ordine e non soffocano la stanza. I colori tenui sono preferibili in un ambiente di scarsa metratura. Per quanto riguarda l’oggettistica va ricordato che “less is more”. Pochi elementi d’arredo ma scelti con cura, armoniosi tra loro e che catturano l’attenzione donando eleganza alla stanza. Infine, se avete appesi molti quadri alle pareti va fatta pulizia. La regola è la stessa, basta un quadro a riempire la parete altrimenti l’ambiente sarà soffocante.

Gestione cookie