Le grandi città italiane ormai da tempo fanno i conti con il problema dello smog. Ed ora uno studio si sofferma tra inquinamento e problemi alle ossa.
Nelle grandi città ormai da tempo c’è un problema e riguarda lo smog. L’inquinamento è la classica bestia nera dei centri più popolosi e da tempo si è al lavoro per trovare una soluzione. Si tratterebbe di una svolta molto importante anche per la salute dei cittadini.
Stando ad uno studio riportato dall’Adnkronos, infatti, lo smog può fare molto male alle ossa. L’unico modo per contrastare questo problema è il verde. I parchi, i giardini e le aree rigogliose consentono di avere un rischio minore di osteoporosi. Naturalmente ora sono in corso tutti gli approfondimenti del caso, ma i risultati sono chiari e il consiglio è proprio quello di diminuire lo smog per poter vivere meglio.
Non è assolutamente un mistero che il verde faccia bene alla salute. Ora da questo studio è arrivata una conferma maggiore: i parchi, i giardini e tutte le aree ricche di fiori e di alberi consentono anche alle ossa di essere molto più forti. Si tratta di una svolta molto importante considerando che l’osteoporosi è una condizione molto frequenti tra gli anziani e condiziona la qualità di vita.
Il consiglio è quello di riuscire il prima possibile a ridurre il problema dello smog e consentire di avere più verde in città. Un obiettivo non sicuramente semplice da raggiungere considerando i numeri registrati in passato. Ma la strada che si vuole intraprendere è quella e non ci resta che aspettare i prossimi anni per capire se l’obiettivo sarà raggiunto oppure no.
Diversi studi hanno portato alla luce che l’esposizione allo smog può portare ad uno stress ossidativo e oltre che infiammazione e alterare gli ormoni. Sono tutti fenomeni che rischiano di aumentare la possibilità di avere l’osteoporosi. La speranza è quindi quella di un cambio di passo fondamentale per aumentare la qualità di vita e consentire alle persone di avere meno problemi di salute.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…