Un+minuto+di+attivit%C3%A0+fisica+cambia+la+vita%3A+nasce+un+nuovo+metodo+di+allenamento
cityrumorsit
/lifestyle/un-minuto-attivita-fisica-cambia-vita-nuovo-metodo-allenamento.html/amp/
Categories: Lifestyle

Un minuto di attività fisica cambia la vita: nasce un nuovo metodo di allenamento

Non sempre è possibile ritagliarsi del tempo per allenarsi: ecco la soluzione efficace per rimanere in forma con pochi esercizi

Fare attività fisica aiuta, oltreché a restare in forma, anche a stare meglio. Non sempre però gli impegni quotidiani permettono di avere un paio d’ore libere per andare in palestra e così, in alternativa, molti pensano che non si possa fare sport. Sbagliato. Per stare bene bastano pochi minuti di lavoro, chiaramente intensi, e il corpo ne trarrà comunque beneficio.

Allenamento ‘EMOM’ – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Come fare? Esiste il protocollo EMOM, l’acronimo di Each Minute On Minute (o anche Every Minute One Minute), un metodo ad alta intensità utilizzato soprattutto nel CrossFit. Tale modalità prevede l’esecuzione di uno o più esercizi ogni minuto.

Tutto quello che c’è da sapere sul protocollo EMOM

La pratica Emom consiste nello stabilire inizialmente il tempo totale di minuti che si hanno a disposizione per l’allenamento, poi si scelgono gli esercizi, il numero di ripetizioni da svolgere per non sforare il minuto e si comincia. Si effettuano gli esercizi e le ripetizioni scelte entro i 60 secondi (se si finisce prima dei 60 secondi si avrà più tempo per riposare, ma si può anche avere pochissimo recupero o perfino zero pausa sino al minuto successivo) e infine si ripetono gli esercizi nel range dei 60 secondi per il tempo totale che si ha per allenarsi.

Considerato che si tratta di un allenamento potenzialmente impegnativo, prima di effettuarlo è consigliabile eseguire una visita medico sportiva con elettrocardiogramma; meglio se di tipo agonistico.
Allenamento breve ma intenso – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Gli esperti consigliano di iniziare con esercizi a corpo libero che già si conoscono, perché è fondamentale la rapidità di esecuzione entro i 60 secondi. E’ bene inoltre cominciare con moderazione, per sperimentare se il metodo soddisfa le proprie esigenze ed è compatibile con le proprie attitudini sportive. E’ utile poi adattare il numero di ripetizioni alla difficoltà e all’intensità dell’esercizio (esercizi facili 8/20 ripetizioni, esercizi con difficoltà maggiore 3/10 ripetizioni). Solitamente si parte con 8\10 minuti di seduta di allenamento, ma la tempistica può variare in base al tempo a disposizione ed anche a quanto si è esperti del protocollo Emom. Da sapere, infine, che man mano poi che ci si sente pronti, si possono aggiungere sovraccarichi per aumentare  l’intensità degli esercizi. Questo ultimo passaggio non va forzato, per non creare problemi il lavoro deve procedere gradualmente.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Italia ostaggio della paura: crimini in aumento e cittadini in fuga dalle strade

Il 76% degli italiani ha paura a camminare per strada. Rapine, abusi e scippi in…

2 ore ago

Fumata Bianca, il nuovo Papa è Robert Francis Prevost: si chiamerà Leone XIV

Al quarto scrutinio i 133 cardinali trovano il nome del 267esimo pontefice. Ovazione e festa…

3 ore ago

Affare sui poveri: la nuova frontiera del mercato immobiliare a Roma

Il mercato immobiliare di Roma è in una fase di transizione tra una crescente domanda…

7 ore ago

Conclave: la fumata è ancora nera, ma c’è un particolare

Una fumata inaspettata al San Pietro. Ci si aspettava una durata molto più lunga del…

9 ore ago

Contrabbandarono formiche vive in Kenya: arriva la decisione del giudice

Pesantissima la multa che dovranno pagare i giovani che avevano provato a contrabbandare formiche in…

13 ore ago

Violenze sessuali ai danni di colleghe e infermiere: arrestato primario dell’ospedale

La vicenda riguarda un primario dell’ospedale civile di Piacenza, arrestato con un’ordinanza di custodia cautelare ai…

23 ore ago