Coldiretti%2C+Prandini+frena+l%26%238217%3Bentusiasmo%3A+%26%238220%3BPartita+non+%C3%A8+chiusa%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/coldiretti-prandini-intervista-sole24ore.html/amp/
Politica

Coldiretti, Prandini frena l’entusiasmo: “Partita non è chiusa”

In una intervista rilasciata al quotidiano ‘Sole 24Ore’ è intervenuto il numero uno della Coldiretti, Ettore Prandini

Tanti gli argomenti affrontati. In particolar modo quello che riguarda gli emendamenti incassati sulle nuove regole per gli imballaggi. Su questo ha espresso molta soddisfazione anche se, allo stesso tempo, ha voluto frenare gli entusiasmi. Spiegando chiaramente che la strada da affrontare è ancora molto lunga. Un risultato straordinario, quindi, per l’intera filiera agroalimentare italiana e non solo.

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Ne è sicuro Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Queste sono alcune delle sue parole che ha rilasciato al ‘Sole 24Ore‘: “Si tratta di un risultato che ora va strenuamente difeso perché la partita ancora non è chiusa”. Poi ha continuato dicendo: “L’Italia già oggi è in media al 73%. Quindi più avanti dell’Europa dove si punta a raggiungere il 70% entro il 2030″. Senza dimenticare il riciclo delle bioplastiche: “Siamo osservati ‘speciali’ da parte di Cina e USA che guardano con interesse al nostro percorso virtuoso”.

Coldiretti, Prandini soddisfatto ma precisa: “Risultato non acquisito”

Un commento, quello di Prandini, che è continuato in questo modo: “Mentre la precedente formulazione del regolamento era molto pericolosa e avrebbe potuto mettere a rischio migliaia di imprese in Italia e decine di migliaia di posti di lavoro. Il risultato non è acquisito. Non bisogna abbassare la guardia e porre grande attenzione al Consiglio dei ministri Ue in calendario il prossimo 18 dicembre. Abbiamo ribaltato il risultato di una partita che ci vedeva in svantaggio, ma non è ancora finita”.

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Sulla questione dei fitofarmaci è stato molto chiaro: “In quel caso credo che il dimezzamento proposto dalla Commissione entro il 2030 sia per il momento scongiurato. In questo modo abbiamo dimostrato e convinto anche altri in Europa che quei tagli avrebbero portato a una riduzione della capacità produttiva agricola Ue almeno del 30%. Questo ci avrebbe costretto a importare prodotti agricoli da Paesi che li realizzano con un maggior ricorso alla chimica di noi. Ovviamente l’impatto ambientale non sarebbe di certo migliorato”.

Cristiano

Recent Posts

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

1 ora ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

2 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

4 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

14 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

17 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

21 ore ago