Europee%2C+spuntano+i+primi+manifesti%3A+le+scelte+di+centrodestra+e+sinistra
cityrumorsit
/politica/europee-spuntano-i-primi-manifesti-le-scelte-di-centrodestra-e-sinistra.html/amp/
Politica

Europee, spuntano i primi manifesti: le scelte di centrodestra e sinistra

Elezioni europee, spuntano fuori i primi manifesti nelle città italiane: le scelte del centrodestra e della sinistra 

Manca sempre meno alle elezioni europee del mese di giugno (6-9). Nelle città italiane è partita una vera e propria “guerra” per quanto riguarda i manifesti elettorali. D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che, in tutti questi anni, gli italiani sono stati abituati quando si trattava di andare al voto. I primi “faccioni” politici che padroneggiavano in alcune città sono quelli della premier Giorgia Meloni e del leader della Lega, Matteo Salvini.

Manifesto Giorgia Meloni in vista delle elezioni Europee (Ansa Foto) Cityrumors.it

In particolar modo nella Capitale ed a Milano. Proprio il numero uno del Carroccio aveva messo per primo lo slogan “Più Italia-meno Europa“. Un chiaro avvertimento a coloro che hanno intenzione di sposare i progetti e, soprattutto, le idee della Lega. Non è da escludere che, nei prossimi giorni, si possa vedere anche il “faccione” del generale Roberto Vannacci, tra l’altro annunciato dallo stesso Salvini nel giorno della “Festa della Liberazione” come candidato del suo partito alle Europee.

Elezioni europee, i primi manifesti nelle città italiane: lotta destra-sinistra

Da precisare che il partito leader del nostro Paese, Fratelli d’Italia, si era già portata avanti con il lavoro. Addirittura molto prima che la presidente del Consiglio annunciasse a tutti la propria candidatura. “Con Giorgia” la scritta accompagnata dal volto della premier. Mentre lo slogan è: “L’Italia cambia l’Europa“. Rimanendo sempre in tema centrodestra appare il manifesto di Forza Italia che rivendica il primato a difesa dell’Europa.

Manifesto Pd (Ansa Foto) Cityrumors.it

Con tanto di volto di Antonio Tajani che si fa affiancare da Silvio Berlusconi chiedendo il voto per “una forza rassicurante al centro dell’Europa“. Capitolo sinistra, sponda Partito Democratico. La “squadra” di Elly Schlein punta ad una foto ad effetto: le due mani che si sfiorano con arcobaleno dietro su sfondo rosso con la scritta “Una famiglia, non un bersaglio“. La scritta dei democratici è la seguente: “L’Europa che vogliamo è inclusiva“.

Il loro obiettivo è quello di affrontare tematiche e programmi importanti. Un esempio su tutti? Quello di Cecilia Strada, ex presidente di Emergency e capolista nel Nord Ovest per il partito di Elly Schlein che gioca sul nome. Questa la scritta: “La Strada siamo noi – Cecilia è l’Europa che vogliamo“.

Mentre c’è chi come Alessandro Zan (Partito Democratico) si “accontenta” del suo volto, della scritta del suo cognome e sotto un arcobaleno.

Cristiano

Recent Posts

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

8 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

9 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha già scatenato reazioni: il governo ha…

11 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

13 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

22 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

1 giorno ago