Il confronto che tutti stanno aspettando anche se non ci sarà Zelensky, una stortura ma The Donald rassicura: “L’Ucraina ci sarà se tutto andrà bene”
Trump e Putin, di nuovo insieme. Una vigilia agitata e piena di tensione. Attese e dubbi, soprattutto per il fatto che il primo incontro tra una parte del mondo e Putin ci sarà senza che presenzi l’Ucraina. Per molti è un grave danno, ma non per Trump che fa capire come questo incontro sia solo a livello di conoscenza e pianificazione di quello che dovrà essere con Zelensky presente.

E’ tutto pronto per l’incontro che ci sarà tra Putin e Trump, il presidente russo e quello americano. Una riunione fortemente voluta dal presidente degli Stati Uniti che, dove e poteva fare di più per fare in modo che ci fosse Zelensky.
Tutto il mondo ha redarguito The Donald, ma lui anche nell’incontro che ha avuto con l’Unione Europea e con Zelensky ci ha tenuto a precisare che il suo incontro è solo una preparazione per quello più importante con il presidente ucraino. Non potrebbe essere altrimenti ha fatto capire lo stesso presidente americano.
Tutto quello che si deve sapere sull’incontro
Il tanto atteso vertice in Alaska prenderà il via alle 22:30 ora di Mosca, quando in Italia saranno le 21:30. Sarà un vero e proprio colloquio faccia a faccia tra Trump e Putin alla presenza degli interpreti. I due leader terranno alla fine del vertice una conferenza stampa congiunta. Con Putin, che intanto ha riunito i massimi vertici russi, arriveranno in Alaska due consiglieri e tre ministri.
Per Trump non ci sono dubbi di alcun genere e riguardo alle tante domande che gli vengono rivolte, il presidente americano ci tiene a ribadire un concetto: “Penso che l’incontro di domani con il presidente Putin andrà bene. Ma l’incontro più importante sarà il secondo, con anche il presidente Zelensky. E forse porteremo anche alcuni leader europei“. Le parole di Donald Trump davanti ai giornalisti proprio il giorno prima della riunione tra lui stesso e il leader del Cremlino ad Anchorage.

Intanto il presidente ucraino Zelensky è stato a Downing Street, dove ha incontrato Starmer. “Il vertice è una concreta chance di progresso” verso la fine della guerra russo-ucraina “a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace”, hanno dichiarato al termine dell’incontro i due leader in una nota congiunta