Manovra%2C+Ciriani%3A+%26%238220%3BAbbiamo+dato+un+segnale+preciso%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/intervista-ciriani-il-messaggero-manovra.html/amp/
Politica

Manovra, Ciriani: “Abbiamo dato un segnale preciso”

Luca Ciriani, intervistato da ‘Il Messaggero’, parla della manovra e lancia un chiaro messaggio anche alle opposizioni: “Il segnale dato è preciso”.

La manovra è ormai alle battute finali. Nei prossimi giorni il testo è atteso a Palazzo Madama per il primo via libera. E in un’intervista a Il Messaggero Luca Ciriani sottolinea che con questa Legge di bilancio “abbiamo dato un segnale preciso: l’Italia è un Paese che crea più occupazione, aiuta le imprese e le fasce più in difficoltà“.

Il ministro Ciriani sulla manovra – Cityrumors.it – © Ansa

Il ministro si sofferma anche sui tempi dell’approvazione: “In realtà rispetto a quanto ipotizzato in un primo momento, il tutto slitta di qualche giorno. Ma questo è dovuto anche al fatto che il governo è reintervenuto sul tema pensioni e ha trovato le coperture per i contatti della sicurezza e delle forze dell’ordine. Blindatura? Il messaggio è servito perché ci ha consentito di tenere fede all’impegno“.

Ciriani sul Mes: “Ratifica legata al Patto di stabilità”

Ciriani sul Mes – Cityrumors.it – © Ansa

Ciriani in questa intervista si sofferma anche sul Mes: “Meloni e Giorgetti hanno chiarito che la ratifica è legata al Patto di stabilità. Il 20 si terrà un Ecofin che potrebbe essere decisivo. Quindi credo che sia opportuno attendere l’esito di questa riunione“.

Il ministro si sofferma anche sulle parole di Conte: “Sono sorpreso. Nel senso credo che il presidente Conte dovrebbe avere il coraggio di affrontare le questioni a viso aperto. Poi deciderà il presidente Fontana, ma a me pare solo un modo per non confrontarsi con Giorgia Meloni“.

“Sul Superbonus stiamo discutendo”

Le parole di Ciriani sul Superbonus – Cityrumors.it – © Ansa

La partita sul Superbonus, invece, è ancora aperta. “Ne stiamo discutendo – sottolinea Ciriani – però su questa vicenda io sono d’accordo con il Mef e predico molta prudenza. La relazione di Giorgetti l’abbiamo ascoltata e bisogna assolutamente approfondire ed essere attenti perché stiamo parlando dei conti pubblici italiani. Da qui al possibile decreto Milleproroghe valuteremo tutte le condizioni del caso“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

3 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

6 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

12 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

22 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago