Occhetto%3A+%26%238220%3BSi+pu%C3%B2+essere+a+favore+dei+palestinesi+senza+essere+antisemiti%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/occhetto-si-puo-essere-a-favore-dei-palestinesi-senza-essere-antisemiti.html/amp/
Politica

Occhetto: “Si può essere a favore dei palestinesi senza essere antisemiti…”

Parla l’ultimo segretario del partito comunista italiano e primo del Pds e spiega la sua opinione su quanto sta accadendo nel mondo durante il conflitto israelo-palestinese

Le proteste e le manifestazioni per la Palestina che ci sono in giro per l’Europa stanno creando non pochi problemi. Non perché non si possa protestare per la libertà e la pace in Palestina, ma perché alcune di queste manifestazioni incensano e sembrano dare sostegno al gruppo di Hamas. Centomila persone a Londra, migliaia a Francoforte e a Milano, centinaia a Torino, e non solo. Tutte piazze proPalestina, organizzate da associazioni, ma anche in alcuni casi da partiti della sinistra, ma gli slogan a favore di queste persone che stanno soffrendo in alcune circostanze sono ambigui, con qualche pericolo che si scivoli verso l’Antisemitismo.

Un momento della protesta per la Palestina (Ansa Cityrumors.it)

 

Una cosa che sta suscitando parecchie irritazioni e se ne è accorto anche Achille Occhetto, ultimo segretario del Pci, primo segretario del Pds dopo la famosa svolta del partito di sinistra e al Foglio l’ex segretario spiega il suo punto di vista: “Il problema che si impone oggi ai nostri occhi non è stato affrontato dal punto di vista culturale dalla classe politica, a differenza che negli anni della Prima Repubblica. Da qui il caos e l’ambiguità che portano addirittura a non distinguere tra Hamas e Palestina. Non si può avallare la confusione e la sovrapposizione tra critica al governo di Netanyahu e attacco agli ebrei in quanto ebrei”.

“Alcune cose che diceva Arafat sembrano attuali adesso”

Una persona che accende delle luci per i morti che ha provocato Hamas (Ansa Cityrumors.it)

 

Occhetto non trascura il problema, nemmeno che tanti giovani che parlano di Palestina libera vengano da sinistra, ma poco sanno di quello che è stato il percorso di tanti anni fa che ha tracciato la linea tra Israele e Palestina con tante volte che le due fazioni sono state vicine a una vera e propria pace, ma che poi non è durata granché. La scrittrice Lia Levi parla di un antisemitismo che cresce troppo in Europa e che si corre il rischio di una nuova Shoah.

Occhetto sul tema non transige: “Si può essere a favore del popolo palestinese senza essere antisemiti. E lo dico tanto più venendo da una famiglia che negli anni della Shoah ha ospitato una giovane ebrea perseguitata e avendo poi conosciuto sul campo Simon Peres e Yasser Arafat, nel corso del mio primo viaggio in Medio Oriente da segretario. Bisogna ricordare che nel 1975 l’Onu aveva adottato una risoluzione che definiva il sionismo una ‘forma di razzismo e di discriminazione razziale’”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

3 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

4 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

9 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

11 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

17 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago