Rampelli+e+la+timida+apertura%3A+%26%238220%3BSul+Mes+nessun+pregiudizio%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/rampelli-e-la-timida-apertura-sul-mes-nessun-pregiudizio.html/amp/
Politica

Rampelli e la timida apertura: “Sul Mes nessun pregiudizio”

Il vicepresidente della Camera e deputato di Fdi attende di sapere come si muove l’Europa e poi si deciderà il da farsi

Si discute da anni su Mes, ratificarlo o meno. C’è chi fa il vago, chi invece prova a capire la situazione  e dove si va. A scegliere, in qualche modo è l’Europa e l’Italia, prima di decidere, attende di vedere cosa succede e cosa si decide. Il dibattito è aperto da parecchio, non certo da adesso ma da anni. A pensarla in modo attendista è il vicepresidente della Camera di FdI, Rampelli, uno di quelli che non ha ami avuto paura di dire quello che pensava dell’Europa e di alcuni movimenti che ci sono attorno ad essa. E sul meccanismo europeo approvato da tutti gli stati Ue a eccezione dell’Italia, tende la mano e fa una piccola apertura: “Noi non siamo mai stati pregiudizialmente contrari”.

Il vicepresidente della Camera e deputato di Fdi Rampelli (Ansa Cityrumors.it)

 

Un’apertura importante sembrerebbe da parte di uno che è all’interno di un governo che fino adesso ha fatto di tutto tranne che portare avanti una certa politica e approvare la ratifica del Mes, e Rampelli al Foglio spiega: “Se si approva? Vedremo. Serve un’interconnessione con altre cose”. Il messaggio è chiaro ed è di attesa.

“Non si può non modificare il Patto di Stabilità”

IL presidente del Consiglio Giorgia Meloni (Ansa CItyrumors.it)

 

E qui Rampelli spiega meglio il suo pensiero sul Mes e su tutto quello che sta accadendo attorno a questo tema: “Naturalmente non si può prescindere da una  modifica del Patto di stabilità che garantisca un diverso quadro continentale. A quel punto, se la Ue lo considera indispensabile, preferibilmente con alcune modifiche, per esempio quella che democratizza lo strumento, non possiamo essere contrari, però va inserito in questo  contesto.

E riguardo a tutti quelli che osservano che il Governo stia usando il ritardo della ratifica per trattare con Bruxelles e trovare un altro tipo di accordi anche per conto di altri paesi, Rampelli con forza e un pizzico di mestiere osserva “Noi siamo una delle diverse nazioni che compongono quell’organismo sovranazionale che si chiama Unione europea, è giusto che una volta cedi e un’altra volta incassi, senza firmare cambiali in bianco penso, con il Mes il governo sta agendo così e credo che questa debba essere la modalità, che quasi mai è stata praticata nei decenni precedenti, con cui lo stato italiano debba relazionarsi con la Ue”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

3 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

5 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

12 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

22 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago