Smartphone%2C+intelligenza+artificiale+e+social%3A+le+nuove+norme+per+regolarne+l%26%238217%3Butilizzo
cityrumorsit
/politica/smartphone-intelligenza-artificiale-e-social-le-nuove-norme-per-regolarne-lutilizzo.html/amp/
Politica

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un’arma a doppio taglio. Per questo motivo si lavora a nuove norme per regolare l’utilizzo

La tecnologia per i più giovani è un’arma a doppio taglio. Se da una parte consente di studiare in maniera differente e con il supporto del web, dall’altra ci sono dei rischi importanti. Per questo motivo il Partito Democratico ha deciso di presentare un pacchetto di nuove norme con l’obiettivo di portare a regolare le novità riguardanti l’intelligenza artificiale, i social network e gli smartphone in Italia.

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolare l’utilizzo (Pixbay) – cityrumors.it

Consideriamo tutto questo una grande opportunità – ha precisato la Ascani, citata dall’Agi – ma riteniamo necessario introdurre delle norme per governare meglio i rischi dell’intelligenza artificiale“. In particolare, si vuole ridurre al minimo l’impatto della disinformazione che attraverso la nuova tecnologia può essere creata attraverso una immagine falsa oppure una voce creata dalla nuova tecnologia. Insomma, uno strumento molto utile per i più giovani, ma solo se regolamentato. Altrimenti il grande rischio è quello di creare disinformazione.

Smartphone e social network

Non solo l’intelligenza artificiale, il Partito Democratico vuole regolamentare anche smartphone e social network. I dem hanno intenzione di chiedere una età minima sotto la quale non si può utilizzare Instagram e tutti gli altri strumenti di messaggeria. Il limite deciso è quello di 15 anni.

L’obiettivo, quindi, è quello di portare la tecnologia ad essere davvero una opportunità per gli adolescenti. Per farlo, però, c’è bisogno di una regolamentazione ben precisa e per questo motivo il Partito Democratico ha deciso di scendere in campo con delle proposte di legge che nelle prossime settimane saranno vagliate dal governo. È un tema che da tempo è sotto la lente d’ingrandimento anche delle autorità europee per cercare di arrivare ad una soluzione definitiva.

Smartphone e social network (Pixbay) – cityrumors.it

Per il momento siamo solamente nel campo delle riflessioni e delle valutazioni. Il Pd spinge per arrivare ad una soluzione in tempi brevi con l’obiettivo di portare la tecnologia ad essere uno strumento utile per gli adolescenti e non solo un’arma a doppio taglio. Non ci resta che attendere i prossimi mesi per capire cosa succederà e quali saranno le scelte da parte del governo oltre che naturalmente dell’Unione Europea.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Caos sul treno, rissa per un biglietto e spruzzate di deodorante

Una capotreno viene aggredita da un passeggero su un treno belga. Per difendersi, usa un…

3 ore ago

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

11 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

12 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

22 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

22 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

24 ore ago