Trump-Musk%2C+prime+tensioni%3A+la+decisione+a+sorpresa+del+presidente
cityrumorsit
/politica/trump-musk-prime-tensioni-la-decisione-a-sorpresa-del-presidente.html/amp/
Politica

Trump-Musk, prime tensioni: la decisione a sorpresa del presidente

Il rapporto tra l’inquilino della Casa Bianca e uno dei suoi principali sostenitori inizia ad incrinarsi. Ecco cosa ha fatto il numero uno americano

Donald Trump ed Elon Musk in questi ultimi mesi hanno rafforzato la loro collaborazione. Un rapporto diventato sempre più solido anche se nelle scorse ore c’è stata una piccola crepa. Il presidente americano, infatti, ha rigettato a sorpresa una richiesta avanzata dall’imprenditore.

Trump-Musk, prime tensioni: la decisione a sorpresa del presidente (Ansa) – cityrumors.it

Un qualcosa di davvero sorprendente se si pensa comunque al rapporto che si è venuto a creare tra i due. Per il momento non sembrano esserci particolari tensioni e il no di Trump è stato messo assolutamente alle spalle. Ma il messaggio inviato dal presidente americano è sicuramente molto chiaro: non vuole intromissioni esterne nel suo lavoro e quanto successo in queste ore rappresenta un messaggio molto chiaro.

La richiesta di Musk e il no di Trump

Il tutto è iniziato dopo che Musk, alla guida del Dipartimento per l’efficienza governativa, ha inviato una mail ai dipendenti federali per farsi raccontare in cinque punti l’attività svolta nella settimana conclusa. Su X il magnate aveva anche sottolineato che chi non voleva rispondere poteva anche lasciare il proprio posto di lavoro.

Una posizione molto dura che è stata immediatamente smentita dallo stesso Trump. L’amministrazione americana ha invitato i dipendenti a non rispondere alla mail e cestinarla. Un qualcosa di davvero particolare considerando il rapporto tra i due, ma da parte del presidente statunitense l’idea è quella che nessuno deve dire cosa ha fatto la scorsa settimana dal punto di vista lavorativo. Per l’inquilino della Casa Bianca l’idea di Musk resta brillante anche se non c’è la necessità di introdurre un obbligo.

La richiesta di Musk e il no di Trump (Ansa) – cityrumors.it

Non è da escludere che nelle prossime settimane le parti possano iniziare a sedersi ad un tavolo e cercare di individuare un giusto compromesso. L’idea avanzata da Musk non è stata considerata sbagliata, ma le modalità non sono state condivise. Da qui l’invito a cestinare la mail. Ora si ragionerà se si potrà proseguire su questa strada oppure sarà una idea da mettere nel cassetto per riprendere il futuro.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film piĂą importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

48 minuti ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

3 ore ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

6 ore ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

8 ore ago

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

23 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

1 giorno ago