Trump-Musk%2C+prime+tensioni%3A+la+decisione+a+sorpresa+del+presidente
cityrumorsit
/politica/trump-musk-prime-tensioni-la-decisione-a-sorpresa-del-presidente.html/amp/
Politica

Trump-Musk, prime tensioni: la decisione a sorpresa del presidente

Il rapporto tra l’inquilino della Casa Bianca e uno dei suoi principali sostenitori inizia ad incrinarsi. Ecco cosa ha fatto il numero uno americano

Donald Trump ed Elon Musk in questi ultimi mesi hanno rafforzato la loro collaborazione. Un rapporto diventato sempre più solido anche se nelle scorse ore c’è stata una piccola crepa. Il presidente americano, infatti, ha rigettato a sorpresa una richiesta avanzata dall’imprenditore.

Trump-Musk, prime tensioni: la decisione a sorpresa del presidente (Ansa) – cityrumors.it

Un qualcosa di davvero sorprendente se si pensa comunque al rapporto che si è venuto a creare tra i due. Per il momento non sembrano esserci particolari tensioni e il no di Trump è stato messo assolutamente alle spalle. Ma il messaggio inviato dal presidente americano è sicuramente molto chiaro: non vuole intromissioni esterne nel suo lavoro e quanto successo in queste ore rappresenta un messaggio molto chiaro.

La richiesta di Musk e il no di Trump

Il tutto è iniziato dopo che Musk, alla guida del Dipartimento per l’efficienza governativa, ha inviato una mail ai dipendenti federali per farsi raccontare in cinque punti l’attività svolta nella settimana conclusa. Su X il magnate aveva anche sottolineato che chi non voleva rispondere poteva anche lasciare il proprio posto di lavoro.

Una posizione molto dura che è stata immediatamente smentita dallo stesso Trump. L’amministrazione americana ha invitato i dipendenti a non rispondere alla mail e cestinarla. Un qualcosa di davvero particolare considerando il rapporto tra i due, ma da parte del presidente statunitense l’idea è quella che nessuno deve dire cosa ha fatto la scorsa settimana dal punto di vista lavorativo. Per l’inquilino della Casa Bianca l’idea di Musk resta brillante anche se non c’è la necessità di introdurre un obbligo.

La richiesta di Musk e il no di Trump (Ansa) – cityrumors.it

Non è da escludere che nelle prossime settimane le parti possano iniziare a sedersi ad un tavolo e cercare di individuare un giusto compromesso. L’idea avanzata da Musk non è stata considerata sbagliata, ma le modalità non sono state condivise. Da qui l’invito a cestinare la mail. Ora si ragionerà se si potrà proseguire su questa strada oppure sarà una idea da mettere nel cassetto per riprendere il futuro.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

3 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

5 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha giĂ  scatenato reazioni: il governo ha…

6 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

8 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

17 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

22 ore ago