Livia Turco in un’intervista a ‘L’Unità’ fa il punto sulla politica e lancia un chiaro messaggio anche ai giovani: “Ecco qual è la vera lotta di classe”.
E’ Livia Turco in un’intervista a L’Unità a fare il punto della situazione sulla politica e a lanciare un chiaro messaggio su qual è la vera lotta di classe dei tempi moderni: “Crescita, ma anche diritti“.
E poi aggiunge: “Di certo la sinistra è spacciata se non torna a dare la voce agli sfruttati. Nel 2007 nasceva un Pd molto diverso da quello attuale. Con il renzismo scomparve il conflitto di classe e la centralità della dignità del lavoro e dei lavoratori“.
Livia Turco ricorda che “il 2023 si è concluso con le immagini drammatiche in Palestina e Ucraina e con le dure affermazioni da parte di Putin e di Netanyahu. Si entrambi i fronti l’unica decisione possibile è quella di un cessate il fuoco“.
“Bisogna smetterla con queste barbarie che distruggono vite umane – aggiunge l’esponente di sinistra – dobbiamo fare nostre le sagge parole del presidente Mattarella nel discorso di fine anno e quindi è indispensabile fare spazio alla cultura della pace“.
Per la Turco è importante “proseguire la battaglia del salario minimo. A questa, però, bisogna aggiungere anche una proposta che contrasti la povertà, alternativa alla Destra. E’ cruciale costruire relazioni umane e sociali con le persone, andare nei luoghi di vita e di lavoro, ascoltare, condividere, prendersi cura dei loro problemi e costruire battaglie per risolverlo. Non smetterò mai la mia lotta perché alla fine rinascano bellezza, fatica, efficacia“.
L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…
A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…
Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…
Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…
Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…
Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…